FISCO 5 agosto 2023
Detrazione IVA salva se non c’è la consapevolezza della frode
Con la circolare n. 25, pubblicata ieri, 4 agosto, Assonime analizza nel dettaglio i provvedimenti introdotti dalla legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) per contrastare i fenomeni di evasione e le frodi in ambito IVA. Le misure consistono, in ...
FISCO 4 agosto 2023
Esclusi dal pro rata i beni fiscalmente ammortizzabili
Non concorrono alla formazione del pro rata di detrazione IVA (art. 19-bis del DPR 633/72) le cessioni di fabbricati qualificati come “beni ammortizzabili” in base ai criteri stabiliti ai fini delle imposte dirette, diversi da quelli c.d. “merce” (...
FISCO 29 luglio 2023
Nel decreto IVA nuovi obblighi a carico dei prestatori dei servizi di pagamento
Lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue 2020/284, che modifica la direttiva 2006/112/Ce per quanto concerne l’introduzione di alcuni obblighi in capo ai prestatori di servizi di pagamento, approvato dal Consiglio dei ...
FISCO 29 luglio 2023
Slitta ancora il termine per versare il payback su dispositivi medici
Slitta al 30 ottobre 2023 il termine concesso alle aziende fornitrici di dispositivi medici per il versamento del payback relativo alle annualità dal 2015 al 2018, in misura pari al 48% rispetto all’importo indicato dalle Regioni e dalle Province ...
FISCO 28 luglio 2023
Non è cessione di ramo d’azienda il trasferimento di brevetti e beni inutilizzabili
Perché si configuri una cessione di ramo d’azienda non è indispensabile che vengano trasferiti tutti gli elementi che la costituiscono, essendo, tuttavia, necessario che, a seguito dell’operazione, sia comunque possibile l’esistenza di “un residuo di...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2023
Soggetta a IVA la cessione di fabbricati non ultimati
In merito alla cessione di fabbricati c.d. “non ultimati”, vale a dire beni immobili su cui sono in via di esecuzione interventi di costruzione o di ristrutturazione da concludersi, è principio consolidato che l’operazione sia imponibile ai fini IVA ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2023
Negli INTRASTAT il valore del bene include il servizio «accessorio»
Nell’ambito delle operazioni comunitarie, una questione ricorrente riguarda la corretta esposizione negli elenchi INTRASTAT – qualora dovuti – degli importi addebitati per il trasporto dei beni acquistati o ceduti. È, infatti, possibile che il ...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2023
Fuori campo IVA le somme dipendenti da accordi di riequilibrio
In base al costante orientamento della Corte di Giustizia Ue è possibile qualificare una prestazione di servizi come “operazione a titolo oneroso” laddove sussista “un nesso diretto tra tale prestazione e un corrispettivo effettivamente percepito dal...
FISCO 8 luglio 2023
Strutture sanitarie non convenzionate con prestazioni esenti o con IVA al 10%
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella giornata di ieri, 7 luglio 2023, la circolare n. 20, nella quale vengono illustrate le novità apportate dal DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), con riguardo al regime IVA applicabile alle prestazioni rese ai ...
FISCO 4 luglio 2023
Descrizione semplificata per le operazioni indicate nell’esterometro
Le operazioni effettuate da soggetti passivi IVA italiani nei confronti di controparti non stabilite in Italia richiedono la trasmissione dei relativi dati al Sistema di Interscambio (SdI) nell’ambito del c.d. “esterometro”, ai sensi dell’art. 1 ...