Per la fattura con sconto integrale superbonus vale la data inserita nel file
In caso di nuovo inoltro entro cinque giorni dallo scarto l’agevolazione non perde l’efficacia
Se una fattura in cui viene riportato lo sconto sul corrispettivo “integrale” dell’importo dovuto per effetto del superbonus è stata trasmessa negli ultimi giorni di dicembre 2023 (il 30 nel caso di specie, ma è evidente che il medesimo principio possa valere anche se la trasmissione fosse avvenuta, ad esempio, il 31 o il 29) ed è stata scartata dal SdI, il suo re-inoltro nei cinque giorni successivi alla ricezione del messaggio di scarto avrebbe consentito di conservare i requisiti formali e sostanziali per beneficiare dell’agevolazione nella misura del 110% anche se avvenuto nei primi giorni del 2024 (e non, invece, nella misura del 70% che spetta per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024).
Ancora, sempre nel caso di sconto “integrale” per interventi superbonus, ...