ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

L’appropriazione di beni nel luogo di lavoro è nozione atecnica

/ Giada GIANOLA

Martedì, 14 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di furti da parte dei dipendenti di beni aziendali, ai fini della valutazione della legittimità dell’eventuale licenziamento intimato la giurisprudenza concorda nel ritenere che non bisogna porre l’accento sull’esiguo valore dei beni rubati e, quindi, sulla tenuità del danno economico subìto dal datore di lavoro, dovendo, invece, il giudice incentrare il proprio giudizio sulla correttezza dei futuri comportamenti da parte del dipendente.

Occorre, quindi, attribuire maggior peso alla componente soggettiva del comportamento tenuto dal lavoratore, valutando se la sua condotta sia in grado di pregiudicare in modo irreversibile il vincolo fiduciario con il datore di lavoro (cfr. Cass. n. 8816/2017, Cass. n. 24014/2017, Cass. n. 5542/2020).

Con specifico riferimento al particolare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU