Analisi preventiva nella programmazione delle ispezioni INAIL
Imprese selezionate in base a diversi fattori per individuare potenziali elevati indici di rischio di evasione contributiva o di manodopera irregolare
Il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2025, diffuso dall’Ispettorato nazionale del Lavoro (si veda ”La sicurezza sul lavoro in cima all’Agenda ispettiva 2025” dell’11 giugno 2025), riveste particolare importanza per gli enti previdenziali.
Con l’occasione si ricorda che lo scorso anno è stata approvata la L. 56/2024 che ha dato nuova linfa all’attività ispettiva di INPS e INAIL: essi hanno infatti riacquistato la piena titolarità dell’attività di vigilanza in materia previdenziale, in precedenza esercitata sotto l’egida dell’Ispettorato del Lavoro, pur con l’ausilio del personale dell’INPS e dell’INAIL.
Gli Istituti previdenziali hanno avviato un intenso programma formativo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41