ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Computo dell’onere da verificare per le operazioni di leverage cash out ritenute abusive

Necessario tenere conto di alcuni aspetti di rilievo in sede di eventuale adesione o contenzioso, concernenti il calcolo del vantaggio fiscale

/ Luca MIELE

Lunedì, 7 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Risultano frequenti le contestazioni degli uffici finanziari in materia di abuso del diritto con specifico riguardo a fattispecie di trasferimenti di partecipazioni preceduti dalla rivalutazione del costo fiscale delle stesse mediante pagamento di imposta sostitutiva.
Le operazioni contestate sono, non di rado, quelle di c.d. leverage cash out o family buy out, utilizzate nei casi di passaggi generazionali o di riassetto proprietario, fortemente diffuse in un contesto come quello italiano di piccole e medie imprese.

Lo schema di tali operazioni è piuttosto standardizzato, ancorché possa presentare una serie di varianti. I soci persone fisiche (non imprenditori) di una società di capitali target, generalmente con riserve di utili “in pancia”, costituiscono una newco cui vengono cedute ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU