ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Credito ricerca e sviluppo per progetti non innovativi da recuperare nei cinque anni

Rigettata la tesi della inesistenza del credito

/ Fabio FRONTONI

Lunedì, 7 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel complesso ambito dei crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, uno degli aspetti più delicati concerne la distinzione tra credito “non spettante” e credito “inesistente”. Questa differenziazione, seppur tecnica, si traduce in conseguenze concrete per i contribuenti e per l’Amministrazione finanziaria, in particolare con riferimento ai termini di accertamento e al regime sanzionatorio applicabile.
La distinzione in esame ha trovato un’ulteriore conferma e chiarimento nell’atto di indirizzo emanato dal MEF il 1° luglio 2025.

Sulla medesima questione si è pronunciata anche la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia con la sentenza 16 giugno 2025 n. 1482/25/25 chiarendo che, in presenza di un progetto effettivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU