ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riporto delle perdite nelle fusioni senza sterilizzare le svalutazioni di partecipazioni

In una circolare del Consorzio Studi del Gruppo Intesa Sanpaolo ampio spazio alle modifiche alla disciplina introdotte dal DLgs. 192/2024

/ Francesco DE ROSA

Lunedì, 7 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare del Consorzio Studi e Ricerche Fiscali Gruppo Intesa Sanpaolo del 14 maggio scorso, nel trattare delle novità in tema di riporto di perdite fiscali introdotte con il DLgs. 192/2024, ha dedicato ampio spazio alla disciplina applicabile in caso di fusione.

Il contenuto del previgente art. 172 comma 7 del TUIR è stato notevolmente innovato e sono stati aggiunti i nuovi commi 7-bis e 7-ter. Le novità più rilevanti riguardano il limite del patrimonio netto, le modalità di effettuazione del test di vitalità e la soppressione dell’obbligo di sterilizzazione del riporto delle perdite, in caso di fusioni tra società legate da rapporti di partecipazione, fino a concorrenza delle svalutazioni delle partecipazioni fiscalmente dedotte.
A quest’ultimo proposito, il Consorzio Studi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU