ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MIELE

FISCO 15 gennaio 2025

Matrice dei rischi fiscali con un approccio orientato ai processi

Le Linee guida per la compilazione della mappa dei rischi e dei controlli fiscali, approvate con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 5320/2025, contengono numerosi chiarimenti per la costruzione di una matrice standardizzata per le imprese...

FISCO 11 gennaio 2025

Sistemi di controllo sull’informativa finanziaria contabile da integrare nel TCF

L’Agenzia delle Entrate ha approvato le Linee guida per la redazione del documento che regola il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. tax compliance model, TCM) e per la certificazione del sistema da ...

FISCO 4 gennaio 2025

Professionista che certifica il TCF iscritto all’Albo da oltre cinque anni

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto 12 novembre 2024 n. 212 del Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della Giustizia, recante la disciplina dei requisiti, compiti e adempimenti di avvocati e ...

FISCO 30 dicembre 2024

Ruolo di gestione della variabile fiscale per il CdA nell’adempimento collaborativo

Nell’ambito del regime di adempimento collaborativo anche il Consiglio di amministrazione è chiamato ad assumere ruoli e responsabilità nella gestione della variabile fiscale. In generale, gli organi apicali, in aderenza al Codice di condotta ...

IL PUNTO / IAS 23 dicembre 2024

Nuove regole per il riallineamento e le transizioni «implicite»

Le regole di riallineamento per le operazioni che, anche mediante riorganizzazione societaria, comportano la prima adozione (First time adoption) dei principi contabili internazionali, nonché del fenomeno opposto di ritorno agli standard nazionali (...

FISCO 18 dicembre 2024

Nuovo modello di adesione al regime di adempimento collaborativo

Il regime di adempimento collaborativo, nell’assetto post riforma fiscale, si arricchisce di un ulteriore tassello. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di ieri n. 450193 ha approvato, infatti, il nuovo modello di adesione al regime da ...

FISCO 17 dicembre 2024

La cessione di quote di associazioni professionali produce reddito di lavoro autonomo

Significative novità in arrivo per la cessione di quote di associazioni professionali: il DLgs. 192/2024, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, apporta profonde innovazioni sul tema. Sino a oggi è risultato ...

FISCO 13 dicembre 2024

Certificazione del TCF entro fine 2025 con domanda di adesione nel 2024

La certificazione del tax control framework da parte di professionisti indipendenti può essere predisposta e presentata all’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2025, a integrazione della domanda di adesione al regime di adempimento ...

FISCO 12 dicembre 2024

Esteso ai conferimenti di partecipazioni in società non residenti il realizzo controllato

Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva il 3 dicembre, reca anche alcune modifiche alla disciplina dei conferimenti di partecipazioni con effetti transfrontalieri effettuati dalla data di entrata in vigore del decreto...

IL PUNTO / IAS 9 dicembre 2024

Regime di riallineamento unico per le divergenze tra valori contabili e fiscali

Il DLgs. di riforma approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 3 dicembre introduce, a decorrere dal 2024, modifiche alla disciplina IRES. Tra queste, gli artt. da 10 a 13 del decreto, recependo talune osservazioni della Commissione ...

1 2 3 ... 24 >

TORNA SU