FISCO 20 novembre 2024
Richiesta la revisione della disciplina sulle società di comodo
La Commissione Finanze della Camera ha approvato ieri il parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo di revisione dell’IRPEF e dell’IRES approvato in via preliminare dal CdM il 30 aprile 2024. Le osservazioni formulate ...
FISCO 15 novembre 2024
Valutazione per la certificazione del tax control framework su due livelli
Il decreto concernente la certificazione del tax control framework da parte di professionisti indipendenti, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, oltre a individuare i requisiti di iscrizione all’apposito elenco tenuto dai Consigli ...
FISCO 12 novembre 2024
Specifica procedura per la gestione del rischio fiscale interpretativo
Nella costruzione di un sistema di controllo del rischio fiscale è essenziale l’attività di tax risk assessment e cioè di identificazione dei potenziali rischi fiscali che impattano sulla società e di introduzione degli opportuni presidi finalizzati ...
FISCO 8 novembre 2024
Dal professionista più certificazioni del TCF per gruppi di imprese
Il decreto in dirittura di arrivo sulla certificazione del Tax Control Framework (TCF) da parte di professionisti indipendenti (si veda “Per la certificazione del TCF tocca ai Consigli nazionali e alle Linee guida” del 6 novembre) contiene anche ...
FISCO 6 novembre 2024
Per la certificazione del TCF tocca ai Consigli nazionali e alle Linee guida
È in dirittura di arrivo il decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della Giustizia, che fornisce le indicazioni necessarie per il rilascio della certificazione dei sistemi di rilevazione, misurazione, gestione...
IL PUNTO / IAS 28 ottobre 2024
Cambia il regime fiscale dei piani di stock option
I piani di stock option (e stock grant) contabilizzati dai soggetti IAS/IFRS adopter secondo le regole del principio IFRS 2 prevedono la rilevazione pro rata temporis, lungo la durata del piano, del valore di mercato degli strumenti da assegnare ...
FISCO 22 ottobre 2024
Mappa dei rischi fiscali adempimento con due livelli di controllo
Il “cuore” del tax control framework è la mappa dei rischi e controlli fiscali (RCM) che è normalmente redatta per processo aziendale e per ogni attività di cui questo si compone, ne evidenzia gli eventuali rischi, la rilevanza degli stessi ai fini ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 ottobre 2024
Criticità sulle società «senza impresa» dopo la riforma dell’imposta sulle successioni
Uno dei temi più dibattuti dopo l’entrata in vigore del DLgs. 139/2024 (si veda l’apposito Tema on line), concernente le imposte indirette diverse dall’IVA, è quello delle novità sul trasferimento di quote sociali e di azioni a favore del coniuge o ...
FISCO 5 ottobre 2024
Codice di condotta per l’adempimento collaborativo senza firma ad hoc
Il decreto del 3 ottobre 2024 del Viceministro dell’Economia, diffuso ieri sul sito del Dipartimento delle Finanze, ha apportato modifiche al Codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo. In particolare, il ...
FISCO 23 settembre 2024
Tax control framework volontario con benefici non solo fiscali
Si fa strada la scelta, anche per le PMI, di dotarsi di un sistema di controllo del rischio fiscale al fine di accrescere l’appeal nei confronti degli investitori. Le imprese che non hanno i requisiti dimensionali per accedere al regime di ...