LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2025
Portale del sommerso utile a enti e aziende
Il DL 36/2022, conv. L. 79/2022, ha previsto, fra l’altro, che le risultanze dell’attività di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), dal personale ispettivo dell’INPS, dell’INAIL, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 giugno 2025
INAIL al ricalcolo delle sanzioni civili da ispezione e secondo provvedimento
Si ricorda che la L. 56/2024 ha grandemente rivoluzionato la disciplina delle sanzioni civili. In particolare, essa ha previsto che per le situazioni debitorie rilevate in sede di verifica ispettiva, a seconda che l’ammontare del mancato o ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2025
Dall’INAIL le iscrizioni a ruolo per i debiti del secondo semestre 2024
La programmazione dell’attività di recupero crediti INAIL del 2025 prevedeva che, nel primo semestre dell’anno, venissero diffidati con avviso bonario, ai sensi dell’art. 24 comma 2 del DLgs. 26 febbraio 1999 n. 46, i crediti scaduti dal 1° luglio al...
LAVORO & PREVIDENZA 7 maggio 2025
Ispezioni INAIL solo in ambito assicurativo
Con la circolare n. 26/2025, l’INAIL non ha chiarito solo la questione dei termini prescrizionali nell’attività ispettiva ma si è occupato anche di ribadire quale è la materia degli accertamenti. Va ricordato a tale proposito che, fin dalla nota ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 maggio 2025
Gli infortuni in trasferta si considerano in attualità di lavoro
La Cassazione, con ordinanza n. 10648/2025 (si veda ”Il pernottamento nel luogo di lavoro deve essere considerato orario di lavoro” del 23 aprile 2025), si è recentemente pronunciata in materia di computabilità nell’orario di lavoro dei pernottamenti...
LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2025
La disciplina della prescrizione ispettiva INAIL si estende ai verbali INPS e ITL
La circolare INAIL n. 26/2025 ha innovato la disciplina dei termini prescrizionali in quanto ha stabilito che il verbale di primo accesso non ha più valenza interruttiva della prescrizione e che tali termini devono essere computati a ritroso dalla ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 aprile 2025
Nuova procedura informatica per i ricorsi contro le tariffe INAIL
L’art. 2 della L. 13 dicembre 2024 n. 203 ha modificato il regolamento concernente i ricorsi contro l’applicazione delle tariffe e dei premi assicurativi per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui al DPR 14 maggio 2001 n. 314, ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 aprile 2025
Con ricorso tariffario INAIL tempestivo si mantiene la regolarità contributiva
La L. 203/2024 (c.d. “Collegato Lavoro”) ha modificato la disciplina in materia di ricorsi tariffari INAIL. Quando un datore di lavoro decide di inoltrare un ricorso, in particolare qualora si tratti di un provvedimento derivante da un verbale ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 aprile 2025
Il verbale di primo accesso non interrompe la prescrizione INAIL
La circolare INAIL n. 26/2025, pubblicata il 7 aprile, cambia la disciplina della prescrizione dei premi assicurativi recuperati a seguito di ispezione. A tal proposito va ricordato che la circolare INAIL n. 1/99, che è il documento di prassi più ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 marzo 2025
Nella composizione dei ricorsi all’INAIL possibili nuovi riferimenti tariffari
Una peculiarità dei ricorsi amministrativi INAIL in materia tariffaria, rimasta immutata anche in seguito alle modifiche relative all’organo cui rivolgere il contenzioso contenute nella L. 203/2024, è la possibile composizione delle controversie ...