ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2024

Per l’INAIL più facile recuperare le somme indebitamente versate dopo la morte

L’art. 3 della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, disciplina la procedura attraverso cui l’INAIL può recuperare le prestazioni in denaro versate in favore dei beneficiari per il ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2024

Al via le operazioni di autoliquidazione INAIL

Con le istruzioni operative del 24 dicembre 2024, l’INAIL ha diffuso, come ogni anno, le istruzioni per l’autoliquidazione 2024/2025. Il termine per il pagamento del premio slitta al 17 febbraio 2025 in quanto il 16 è domenica, mentre la ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2024

La disciplina dei ricorsi INAIL non cambia per quelli già pendenti

L’approvazione del Ddl. lavoro, collegato alla legge di bilancio, comporta alcune conseguenze importanti in materia INAIL. Fra quelle più rilevanti c’è certamente il mutamento della competenza in materia di ricorsi amministrativi. Infatti, l’art. ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2024

Al via l’assicurazione INAIL infortuni domestici 2025

Nel mese di dicembre tutti gli assicurati contro gli infortuni domestici ex L. 493/99 come modificata dalla L. 145/2018 riceveranno la lettera per il rinnovo della tutela assicurativa. L’assicurazione è obbligatoria per tutte le persone che:
- ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2024

Novità in arrivo per i ricorsi INAIL

Il c.d. Ddl. Lavoro, in corso di esame in Commissione al Senato dopo il via libera della Camera, contiene significative novità anche con riferimento ai ricorsi INAIL. I professionisti sanno che la gestione di un contenzioso amministrativo in materia...

LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2024

Sanzioni civili INAIL ridotte del 50% con pagamento rateale a due condizioni

L’art. 30 commi da 1 a 4 del DL 2 marzo 2024, n. 19 conv. L. 29 aprile 2024, n. 56, ha modificato il regime delle sanzioni civili stabilito dall’art. 116 commi 8 (omissioni ed evasioni contributive), 10 (oggettive incertezze) e 15 (riduzione delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2024

Scambio di informazioni tra INAIL e INL per valutare la sospensione della patente

L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito con la circolare n. 4/2024 le prime indicazioni operative in merito alla cosiddetta patente a punti nei cantieri temporanei o mobili disciplinata dall’art. 29 comma 19 del DL 19/2024, che ha modificato l’...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2024

Sanzioni al 50% dopo le contestazioni ispettive in attesa dei chiarimenti INAIL

L’art. 30 comma 1 del DL 2 marzo 2024 n. 19, conv. L. 29 aprile 2024, n. 56, ha apportato, con decorrenza dal 1° settembre 2024, significative modifiche all’art. 116 commi 8, 9, 10 e 15 della L. 23 dicembre 2000 n. 388, in tema di regime ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2024

Al via il percorso dell’INAIL verso l’autoliquidazione

Dal mese di ottobre in avanti il procedimento di autoliquidazione entra nel vivo con vari passaggi. Infatti, come ben sanno i professionisti che seguono le aziende, “autoliquidazione” non significa solo versare il premio e denunciare i salari. In...

LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2024

Al via le operazioni di rinnovo per l’assicurazione contro gli infortuni domestici

Le sedi dell’INAIL stanno iniziando le operazioni finalizzate al rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici, conosciuta anche come “assicurazione delle/dei casalinghe/i”. Si ricorda che tale particolare forma di assicurazione, ...

1 2 3 ... 38 >

TORNA SU