ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2025

Scade a fine mese il termine per presentare il modello OT23

Il 28 febbraio 2025, oltre al termine per l’invio della dichiarazione salari, scade anche quello relativo alla presentazione dell’istanza per la riduzione del tasso medio per prevenzione, mediante il modello OT23. Si tratta, in altri termini, del ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2025

Denuncia del compenso effettivo dei parasubordinati nell’autoliquidazione INAIL

In sede di autoliquidazione occorre che i datori di lavoro e i professionisti prestino grande attenzione alla denuncia relativa agli imponibili dei lavoratori parasubordinati. L’assicurazione di tali soggetti risale al DLgs. 38/2000, che ha previsto...

LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2025

Autoliquidazione INAIL con attenzione ai collaboratori familiari non a tempo pieno

Una delle maggiori difficoltà per i professionisti che seguono le aziende in ambito contributivo è sempre stata quella di regolarizzare eventuali collaborazioni familiari non a tempo pieno. Si pensi non solo al caso di soggetti che già hanno una ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2025

Nell’autoliquidazione INAIL retribuzione di ragguaglio riferibile ai soci non artigiani

L’approssimarsi dell’autoliquidazione rende opportuno, per i datori di lavoro e per i professionisti, svolgere un attento esame delle tipologie di retribuzione per tutti i soggetti assicurabili. In ambito INAIL, questo argomento presenta spiccate ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2025

Nell’autoliquidazione INAIL non per tutti valide le retribuzioni effettive

Con l’approssimarsi delle operazioni di autoliquidazione INAIL occorre esaminare l’imponibile riferito ai vari soggetti assicurati, per non sbagliare la denuncia salari e di conseguenza il calcolo del premio. Peraltro, il DPR 1124/65 è ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2024

Per l’INAIL più facile recuperare le somme indebitamente versate dopo la morte

L’art. 3 della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, disciplina la procedura attraverso cui l’INAIL può recuperare le prestazioni in denaro versate in favore dei beneficiari per il ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2024

Al via le operazioni di autoliquidazione INAIL

Con le istruzioni operative del 24 dicembre 2024, l’INAIL ha diffuso, come ogni anno, le istruzioni per l’autoliquidazione 2024/2025. Il termine per il pagamento del premio slitta al 17 febbraio 2025 in quanto il 16 è domenica, mentre la ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2024

La disciplina dei ricorsi INAIL non cambia per quelli già pendenti

L’approvazione del Ddl. lavoro, collegato alla legge di bilancio, comporta alcune conseguenze importanti in materia INAIL. Fra quelle più rilevanti c’è certamente il mutamento della competenza in materia di ricorsi amministrativi. Infatti, l’art. ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2024

Al via l’assicurazione INAIL infortuni domestici 2025

Nel mese di dicembre tutti gli assicurati contro gli infortuni domestici ex L. 493/99 come modificata dalla L. 145/2018 riceveranno la lettera per il rinnovo della tutela assicurativa. L’assicurazione è obbligatoria per tutte le persone che:
- ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2024

Novità in arrivo per i ricorsi INAIL

Il c.d. Ddl. Lavoro, in corso di esame in Commissione al Senato dopo il via libera della Camera, contiene significative novità anche con riferimento ai ricorsi INAIL. I professionisti sanno che la gestione di un contenzioso amministrativo in materia...

< 1 2 3 4 ... 41 >

TORNA SU