LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2024
Tutela INAIL piena per insegnanti e alunni anche nel nuovo anno scolastico
L’art. 18 del DL 48/2023, conv. L. 85/2023, aveva disposto l’estensione della tutela assicurativa INAIL allo svolgimento delle attività di insegnamento-apprendimento per gli studenti e il personale scolastico delle scuole del sistema nazionale di ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 agosto 2024
Con il portale del sommerso sarà più veloce la liquidazione dei verbali di altri enti
La liquidazione dei verbali ispettivi da parte dell’INAIL non riguarda solo gli atti provenienti da funzionari ispettivi dell’Istituto assicuratore, ma anche le ispezioni effettuate da altri organi di vigilanza che hanno riflessi a fini INAIL. Il ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2024
Le ispezioni dell’INAIL continuano a svolgersi senza preavviso
Il DLgs. 103/2024 contiene un’articolata disciplina che mira a semplificare e coordinare i controlli sulle attività economiche svolti dalle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del DLgs. 165/2001. Come indicato nella nota dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2024
In attesa della liquidazione del verbale ispettivo INAIL possibile ottenere il DURC
I funzionari di vigilanza dell’INAIL, a differenza di quelli dell’INPS, non calcolano direttamente all’interno del verbale ispettivo le cifre dovute. La ragione non è normativa e nulla impedirebbe all’Istituto assicuratore di far effettuare il ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2024
Non evita la maxisanzione assumere il lavoratore in nero dopo l’infortunio
In forza dell’art. 3 comma 4 del DL 12/2002, la maxisanzione non trova applicazione tutte le volte in cui, dagli adempimenti di carattere contributivo precedentemente assolti, si evidenzi la volontà del datore di non occultare il rapporto di lavoro, ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2024
Aggiornato il Testo unico sull’assicurazione obbligatoria INAIL
A distanza di cinque anni dalla prima pubblicazione l’INAIL ripropone sul proprio sito internet la versione aggiornata del Testo unico infortuni, pubblicato nei giorni scorsi solo on line e denominato “Testo unico delle disposizioni per l’...
LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2024
Istruzioni più dettagliate per i mancati infortuni da indicare nel modello OT23
Il nuovo modello OT23 per l’anno 2025, pubblicato sul sito dell’INAIL e riferito agli interventi effettuati durante il 2024 ai sensi dell’art. 23 delle Modalità di applicazione delle tariffe (MAT), di cui al DM 27 febbraio 2019, dedica uno specifico ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2024
Business intelligence per le ispezioni INAIL 2024
La programmazione dell’attività di vigilanza ispettiva per il 2024, recentemente diffusa dall’Ispettorato nazionale del Lavoro, comprende anche una parte dedicata alla vigilanza assicurativa, ossia alle ispezioni effettuate dall’INAIL. Il ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2024
Definiti gli ambiti delle ispezioni INAIL 2024
Il documento di programmazione della vigilanza del 2024 pubblicato sul sito dell’Ispettorato nazionale del Lavoro assume una particolare importanza, poiché giunge in un periodo in cui l’attività di vigilanza ispettiva è al centro dell’attenzione del ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 maggio 2024
OT23 INAIL per interventi pluriennali con attenzione alla documentazione probante
Le aziende che effettuano interventi che vanno oltre gli obblighi di legge in materia di sicurezza e salute sul lavoro possono beneficiare di un’agevolazione sul premio assicurativo, da richiedere con il modulo OT23. L’INAIL ha reso note le ...