ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2024

Sconto per prevenzione OT23 da richiedere entro il 29 febbraio

Il 29 febbraio scade il termine per l’invio, tramite l’apposita procedura telematica disponibile all’interno della sezione “Servizi Online” sul sito istituzionale dell’INAIL, della richiesta di riduzione del premio per prevenzione ex art. 23 delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2024

Prima autoliquidazione INAIL con le nuove regole del lavoro sportivo

La riforma dello sport disciplinata dal DLgs. 36/2021 e in seguito modificata dal DLgs. 120/2023, entrato in vigore il 5 settembre scorso, ha influito in modo significativo in materia di assicurazione INAIL. Da tale azione normativa (art. 34 del ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2024

Premio INAIL con sgravi anche per il settore navigazione

Già da diversi anni, tutto ciò che attiene alla gestione degli obblighi INAIL da parte dei datori di lavoro appartenenti al settore navigazione avviene attraverso l’utilizzo dei servizi telematici appositamente predisposti dall’Istituto assicuratore...

LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2024

Nell’autoliquidazione 2024 premio riducibile con gli sconti

Si avvicina l’autoliquidazione e i datori di lavoro nonché i professionisti che li assistono si preparano al pagamento del premio, controllando se sono applicabili eventuali sconti. Va detto peraltro che con l’avvento della tariffa premi approvata ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2024

Autoliquidazione INAIL con ripartizione accurata degli imponibili tra le voci di tariffa

Uno dei passaggi più delicati dell’autoliquidazione INAIL è quello della ripartizione degli imponibili a fini assicurativi tra le varie voci di tariffa. Innanzitutto, è necessario verificare se tutte le lavorazioni che trovano riscontro nelle ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2024

Il recupero crediti INAIL prosegue anche nel 2024

Anche per il 2024, l’INAIL porrà in essere una intensa attività di recupero crediti finalizzata in primis a evitare che eventuali inadempienze delle aziende vadano ad aggravarsi e a provocare anche il dissesto delle stesse. Venendo al calendario, ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 gennaio 2024

Per gli artigiani premio INAIL fisso per classe di rischio

La tutela assicurativa INAIL degli artigiani è sancita dall’art. 4 del DPR 1124/1965, secondo il quale sono appunto compresi nell’assicurazione INAIL “gli artigiani, che prestano abitualmente opera manuale nelle rispettive imprese”. Ovviamente anche ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 dicembre 2023

Al via l’assicurazione infortuni domestici INAIL 2024

In questi giorni, vengono spedite agli assicurati le lettere di rinnovo per l’assicurazione infortuni domestici INAIL. Ciò al fine di ricordare, in primo luogo, che, ai sensi della L. n. 493/1999, l’assicurazione è obbligatoria per tutte le persone ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 dicembre 2023

La voce di tariffa per il tutor di apprendisti e stagisti segue la lavorazione

Al momento dell’autoliquidazione si pone il problema circa la denuncia degli imponibili di diversi soggetti con riguardo ai quali l’obbligo assicurativo è discusso, non risultando sempre chiaro l’imponibile da assoggettare a premio. Tra questi, ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 dicembre 2023

Riduzione delle retribuzioni presunte entro il 16 febbraio 2024

L’art. 28 del DPR 1124/1965 stabilisce che i premi devono essere versati dai datori di lavoro all’INAIL anticipatamente, per la durata di un anno solare o per la minor durata dei lavori, sulla base dell’importo delle retribuzioni che si presume ...

< 1 ... 6 7 8 ... 41 >

TORNA SU