ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2023

Tutela INAIL particolare per i lavoratori autonomi dello spettacolo

A norma dell’art. 66 comma 4 del DL 73/2021, i lavoratori autonomi dello spettacolo sono ricompresi nell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso INAIL. Si tratta quasi di un unicum, poiché a parte gli ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2023

Al via i primi passaggi verso l’autoliquidazione INAIL 2023/2024

I mesi che vanno da oggi a febbraio sono caratterizzati da un lungo calendario di passaggi verso l’autoliquidazione INAIL. Per le sedi dell’Istituto assicuratore, le date rilevanti iniziano prima, dal momento che in queste settimane esse devono ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2023

Retribuzioni convenzionali ai fini INAIL da controllare per i soci non artigiani

I soci delle cooperative e di ogni altro tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, costituita o esercitata, sono assicurati all’INAIL, ai sensi dell’art. 4 comma 1 n. 7 del DPR 1124/65. Essi devono essere in possesso anche del cosiddetto...

LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2023

Assicurazione coattiva se non si ottempera alla relativa diffida INAIL

In ambito INAIL l’espressione “diffida” è usata in tre casi. Sebbene si tratti di casistiche assolutamente differenti, l’utilizzo dello stesso vocabolo è talora causa di confusione anche fra gli stessi addetti ai lavori. La prima è la diffida ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 settembre 2023

Tutela INAIL del coadiuvante artigiano anche per attività non continuativa

La tutela INAIL del coadiuvante artigiano presenta alcune peculiarità. Tale figura risulta certamente tra i soggetti assicurati dal punto di vista soggettivo, alla luce del disposto dell’art. 4 comma 1 del DPR 1124/1965. Va ricordato che gli obblighi...

LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2023

In arrivo i preavvisi INAIL agli intermediari

Come da programmazione comunicata alle strutture dalla Direzione generale INAIL, nel secondo semestre dell’anno in corso vengono diffidati con avviso bonario ai sensi dell’art. 24 comma 2 del DLgs. 46/99 i crediti scaduti dal 1° gennaio al 30 giugno ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 agosto 2023

Artigiano di fatto con obbligo di denuncia di esercizio

Il problema di definire la figura dell’“artigiano di fatto” viene spesso portato all’attenzione dell’INAIL e costituisce spesso una difficoltà per gli stessi addetti ai lavori. Prima di definire esattamente tale figura, occorre precisare che “...

LAVORO & PREVIDENZA 24 agosto 2023

Tutela INAIL per l’autonomo occasionale solo in pochi casi

Il lavoratore con contratto autonomo occasionale è colui il quale, ai sensi dell’art. 2222 c.c., si obbliga a compiere un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento con il ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 agosto 2023

Obbligo INAIL del socio sovrintendente solo con rapporto di lavoro subordinato

I soci sono assicurati all’INAIL ex art. 4 comma 1 n. 7 del DPR 1124/1965, che prevede l’obbligatoria tutela dei soci delle cooperative e di ogni altro tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, costituita o esercitata, i quali prestino ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 agosto 2023

Aggiornato il modello OT23 per la riduzione del premio INAIL 2024

L’art. 23 delle Modalità applicative della tariffa dei premi vigenti (MAT) prevede lo sconto INAIL per prevenzione in favore dei datori di lavoro che investono nella sicurezza. Come ogni anno, l’INAIL ha rilasciato sul proprio sito il nuovo modello ...

< 1 ... 7 8 9 ... 41 >

TORNA SU