ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 18 novembre 2023

Rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico in vista

In previsione dell’inizio delle attività centralizzate per l’elaborazione dell’elenco degli assicurati a cui inviare le lettere di rinnovo per l’assicurazione contro gli infortuni domestici (L. 493/1999) per l’anno 2024, l’Istituto assicuratore sta ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2023

Nuova tutela INAIL per studenti e docenti con adeguamento dei premi

Con l’estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore avvenuta ad opera dell’art. 18 del DL 48/2023 (...

LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2023

Premi INAIL per i lavoratori sportivi variabili in base al rischio

La riforma dello sport, attuata dal DLgs. 36/2021 e in ultimo modificata dal DLgs. 120/2023, entrato in vigore il 5 settembre scorso, introduce importanti misure anche in materia di assicurazione INAIL. Sul punto, è intervenuto anche lo stesso ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2023

Nuova tutela INAIL per studenti e docenti, più ampia ma sperimentale

Dopo i tragici eventi che hanno coinvolto alcuni giovani impegnati in percorsi formativi presso le aziende, il Governo, con l’art. 18 del DL 48/2023, ha deciso di innovare la tutela prevista per studenti e docenti, nonché di istituire un Fondo ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2023

Infortunio dell’atleta professionista in Nazionale escluso dalla tutela INAIL

Nelle settimane successive all’entrata in vigore del DLgs. n. 36/2021, come modificato dal DLgs. 120/2023, le sedi INAIL sono state spesso interpellate dai datori di lavoro del settore sportivo e dai professionisti che li assistono con riguardo alle ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2023

Tutela INAIL particolare per i lavoratori autonomi dello spettacolo

A norma dell’art. 66 comma 4 del DL 73/2021, i lavoratori autonomi dello spettacolo sono ricompresi nell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso INAIL. Si tratta quasi di un unicum, poiché a parte gli ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2023

Al via i primi passaggi verso l’autoliquidazione INAIL 2023/2024

I mesi che vanno da oggi a febbraio sono caratterizzati da un lungo calendario di passaggi verso l’autoliquidazione INAIL. Per le sedi dell’Istituto assicuratore, le date rilevanti iniziano prima, dal momento che in queste settimane esse devono ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2023

Retribuzioni convenzionali ai fini INAIL da controllare per i soci non artigiani

I soci delle cooperative e di ogni altro tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, costituita o esercitata, sono assicurati all’INAIL, ai sensi dell’art. 4 comma 1 n. 7 del DPR 1124/65. Essi devono essere in possesso anche del cosiddetto...

LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2023

Assicurazione coattiva se non si ottempera alla relativa diffida INAIL

In ambito INAIL l’espressione “diffida” è usata in tre casi. Sebbene si tratti di casistiche assolutamente differenti, l’utilizzo dello stesso vocabolo è talora causa di confusione anche fra gli stessi addetti ai lavori. La prima è la diffida ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 settembre 2023

Tutela INAIL del coadiuvante artigiano anche per attività non continuativa

La tutela INAIL del coadiuvante artigiano presenta alcune peculiarità. Tale figura risulta certamente tra i soggetti assicurati dal punto di vista soggettivo, alla luce del disposto dell’art. 4 comma 1 del DPR 1124/1965. Va ricordato che gli obblighi...

< 1 ... 7 8 9 ... 41 >

TORNA SU