LAVORO & PREVIDENZA 16 agosto 2023
Con ulteriore attività artigianale tutela INAIL per il titolare di ditta individuale commerciale
Il titolare di ditta individuale non artigiana non è normalmente assicurato all’INAIL e, in particolare, la non tutelabilità vale per il titolare di ditta commerciale individuale. Tuttavia, sostenere tout court che il commerciante non sia assicurato ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2023
Sospensione INAIL per le aziende con sede operativa in zone alluvionate
Con la circolare n. 33/2023 dedicata agli interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nonché alla sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2023
Obbligatoria l’assicurazione INAIL per i soci di società tra professionisti
Talvolta, l’obbligo assicurativo INAIL negli studi professionali suscita dubbi. Infatti, sebbene generalmente si ritenga che l’assicurazione INAIL riguardi essenzialmente il personale dipendente, riguardo ai professionisti si tende a pensare che in ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2023
Nuova funzionalità «sportello digitale» per l’app INAIL
L’app INAIL si dota della nuova funzionalità “Sportello digitale”, che consente agli utenti di programmare i propri appuntamenti sia in presenza presso la sede che attraverso Teams. L’app gestisce gli strumenti: “MYChat – Chatbot” che consente all’...
LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2023
Per i giornalisti dipendenti premio assicurativo secondo le regole INPGI
Si ricorda che l’art. 1 comma 103 ss. della L. 234/2021 ha disposto il trasferimento all’INPS, dal 1° luglio 2022, della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (INPGI) in ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2023
Partono i controlli INAIL sull’esenzione per reddito nell’assicurazione casalinghe
L’art. 8 della L. 493/1999, come modificato dalla L. 145/2018, dispone che il premio assicurativo unitario a carico dei soggetti di cui all’art. 7 comma 3 (persone di età compresa tra 18 e 67 anni che svolgono in via esclusiva attività di lavoro in ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2023
In arrivo le iscrizioni a ruolo INAIL per crediti scaduti nella seconda metà del 2022
L’INAIL prosegue nella consueta attività di recupero crediti e, dopo i preavvisi agli intermediari e gli avvisi bonari inviati nei primi mesi del 2023, nel mese di giugno saranno elaborati i ruoli esattoriali per i titoli insoluti con scadenza dal 1...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2023
L’infortunio da COVID non grava sul tasso aziendale
L’ultimo report COVID dell’INAIL aggiornato al 30 aprile 2023 conclude la serie delle statistiche dell’Istituto assicuratore. Il conto si ferma a 320.724 casi, pari a circa un sesto delle denunce di infortunio intervenute dal gennaio 2020 a oggi: i ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2023
Nel contratto di rete, datore di lavoro da individuare anche ai fini INAIL
L’INAIL ha reso noto che dal 23 maggio 2023, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire le specifiche relative ai lavoratori che svolgono l’attività in regime di codatorialità e co-assunzione, nella compilazione dei relativi...
LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2023
Imprese tenute a integrare il DVR per gli studenti in alternanza scuola-lavoro
Il decreto “Lavoro” (DL 48/2023), all’art. 17, ha notevolmente innovato le prestazioni che vengono erogate ai superstiti degli studenti deceduti in infortuni sul lavoro durante le attività formative in azienda (si veda “Previsto un indennizzo per gli...