ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Artigiano di fatto con obbligo di denuncia di esercizio

La definizione di «artigiano di fatto» è spesso al centro di quesiti rivolti alle sedi INAIL

/ Fabrizio VAZIO

Mercoledì, 30 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il problema di definire la figura dell’“artigiano di fatto” viene spesso portato all’attenzione dell’INAIL e costituisce spesso una difficoltà per gli stessi addetti ai lavori.

Prima di definire esattamente tale figura, occorre precisare che “artigiano di fatto” può essere unicamente un soggetto non tutelato in una determinata azienda: infatti, non esiste l’artigiano di fatto che operi in qualità di socio perché, ai sensi dell’art. 4 comma 1 n. 7 del DPR 1124/1965, i soci di qualunque tipo di società che effettuano attività a rischio in termini INAIL sono già assicurati.

L’artigiano di fatto può essere definito come il soggetto che svolge un’attività tipologicamente artigianale in via non occasionale, ma non è iscritto all’albo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU