LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2023
DURC a rischio in caso di mancato invio del foglio salari entro la scadenza
Le operazioni di autoliquidazione prevedono due date fondamentali:
- il 16 febbraio è il termine per il versamento del premio nonché per la comunicazione di riduzione del presunto;
- il 28 febbraio il datore di lavoro titolare di PAT deve ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2023
Più recuperi dei premi assicurativi evasi con la programmazione ispettiva 2023
Nel corso della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza tenutasi il 13 febbraio è stata presentata la programmazione dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) per l’attività ispettiva 2023. Dopo l’istituzione dell’INL ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2023
Sconto per prevenzione OT23 da richiedere entro il 28 febbraio
Lo sconto per prevenzione INAIL, comunemente definito “OT23”, è previsto appunto dall’art. 23 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi INAIL (MAT) approvate con DM del 27 febbraio 2019. Per l’ottenimento dello sconto occorrono ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2023
Rottamazione con effetti sul DURC
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) prevede l’annullamento automatico dei debiti di importo residuo fino a 1.000 euro risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 (c.d. “stralcio”, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2023
Controllo sulla denuncia salari per posizioni INAIL ex ponderate
Le posizioni ponderate erano normate dall’art. 8 del DM 18 giugno 1988, relativo alla Tariffa Premi INAIL in vigore fino al 31 dicembre 1999. Nel 2000, con l’avvento delle quattro tariffe approvate con DM 12 dicembre 2000, il tasso medio ponderato è...
LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2023
Attività complementari e sussidiarie da controllare prima dell’autoliquidazione
I controlli classificativi da effettuare prima dell’autoliquidazione riguardano anche le attività complementari e sussidiarie. Agli effetti delle tariffe, per “lavorazione” si intende il ciclo di operazioni necessario perché sia realizzato quanto in...
LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2023
Cambiano le retribuzioni convenzionali INAIL della pesca marittima
In data 23 settembre Federpesca e Coldiretti Impresa Pesca con FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA Pesca hanno siglato il verbale di accordo di rinnovo del CCNL per il personale imbarcato su natanti che esercitano la pesca marittima che ha riflessi anche in ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2023
Autoliquidazione con attenzione sui soggetti assicurabili
L’avvicinarsi dell’autoliquidazione è un’occasione per fare il punto sulla tutela di alcuni soggetti per i quali possono sussistere dubbi circa la loro assicurabilità e per chiarire quali debbano essere le basi imponibili ad essi riferite, ove vi sia...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2023
Commercio nella produzione assorbito nella Tariffa Terziario INAIL a rischio errore
Le tariffa dei premi INAIL approvate con DM 27 febbraio 2019 presentano significative novità rispetto a quelle precedenti. A oggi, benché in sede di “ribaltamento” dalla vecchia alla nuova tariffa siano stati evitati molti possibili errori, ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2023
Assicurazione per gli infortuni domestici più cara se pagata in ritardo
Entro il 31 gennaio 2023 i soggetti obbligati devono versare il premio fissato per l’assicurazione contro gli infortuni domestici (c.d. “assicurazione casalinghe/i”), prevista dalla L. 493/1999. La tutela assicurativa è obbligatoria per tutte le ...