ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2023

Attività complementari e sussidiarie da controllare prima dell’autoliquidazione

I controlli classificativi da effettuare prima dell’autoliquidazione riguardano anche le attività complementari e sussidiarie. Agli effetti delle tariffe, per “lavorazione” si intende il ciclo di operazioni necessario perché sia realizzato quanto in...

LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2023

Cambiano le retribuzioni convenzionali INAIL della pesca marittima

In data 23 settembre Federpesca e Coldiretti Impresa Pesca con FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA Pesca hanno siglato il verbale di accordo di rinnovo del CCNL per il personale imbarcato su natanti che esercitano la pesca marittima che ha riflessi anche in ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2023

Autoliquidazione con attenzione sui soggetti assicurabili

L’avvicinarsi dell’autoliquidazione è un’occasione per fare il punto sulla tutela di alcuni soggetti per i quali possono sussistere dubbi circa la loro assicurabilità e per chiarire quali debbano essere le basi imponibili ad essi riferite, ove vi sia...

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2023

Commercio nella produzione assorbito nella Tariffa Terziario INAIL a rischio errore

Le tariffa dei premi INAIL approvate con DM 27 febbraio 2019 presentano significative novità rispetto a quelle precedenti. A oggi, benché in sede di “ribaltamento” dalla vecchia alla nuova tariffa siano stati evitati molti possibili errori, ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2023

Assicurazione per gli infortuni domestici più cara se pagata in ritardo

Entro il 31 gennaio 2023 i soggetti obbligati devono versare il premio fissato per l’assicurazione contro gli infortuni domestici (c.d. “assicurazione casalinghe/i”), prevista dalla L. 493/1999. La tutela assicurativa è obbligatoria per tutte le ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2023

In sede di autoliquidazione attenzione ai soggetti assicurati

Nell’ambito dei controlli preliminari all’autoliquidazione da parte dei datori di lavoro e dei professionisti che li assistono, particolare rilievo ha quello relativo ai soggetti assicurati. È il caso di ricordare che i soggetti tutelati all’...

LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2023

Richiesta con sistema on line del codice ditta per gli infortuni dei giornalisti

L’art. 1 comma 109 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disposto che a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 l’assicurazione infortuni continuerà a essere gestita secondo le regole previste dalla normativa regolamentare ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2023

Comunicazione di riduzione delle retribuzioni presunte entro il 16 febbraio

Come precisato nell’annuale lettera INAIL che illustra calendario, sconti e adempimenti dell’autoliquidazione, i datori di lavoro che presumono di erogare nell’anno 2023 retribuzioni per un importo inferiore a quello corrisposto nel 2022 devono ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2023

Autoliquidazione INAIL con basi di calcolo variabili anche dopo l’estrazione

L’INAIL ha reso noto il calendario dell’autoliquidazione nonché tutte le avvertenze per gestire al meglio l’annuale scadenza di versamento dei premi nei confronti dell’istituto. In particolare rilevano tutti gli sconti riepilogati nella consueta ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2023

Indennizzo una tantum per i familiari dei sanitari vittime del COVID-19

La circolare n. 1/2023 pubblicata dall’INAIL fornisce indicazioni circa l’elargizione economica una tantum a sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del COVID-19. Durante la pandemia è stata oggetto di molte discussioni la mancanza ...

TORNA SU