Autoliquidazione con attenzione sui soggetti assicurabili
All’atto della denuncia salari alcune figure rischiano di essere indebitamente escluse
L’avvicinarsi dell’autoliquidazione è un’occasione per fare il punto sulla tutela di alcuni soggetti per i quali possono sussistere dubbi circa la loro assicurabilità e per chiarire quali debbano essere le basi imponibili ad essi riferite, ove vi sia obbligo di tutela INAIL.
In primis, è il caso di soffermarsi sui coadiuvanti, ossia quei soggetti appartenenti ai settori del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura che operano in via “non occasionale”, e quindi per almeno 10 giorni l’anno, ma che non posseggono i requisiti per la tutela INPS.
Il caso tipico è quello del soggetto che svolge attività di lavoro dipendente e che talvolta aiuta il coniuge in un esercizio commerciale.
In questo caso, il soggetto possiede i requisiti di tutelabilità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41