ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2023

In sede di autoliquidazione attenzione ai soggetti assicurati

Nell’ambito dei controlli preliminari all’autoliquidazione da parte dei datori di lavoro e dei professionisti che li assistono, particolare rilievo ha quello relativo ai soggetti assicurati. È il caso di ricordare che i soggetti tutelati all’...

LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2023

Richiesta con sistema on line del codice ditta per gli infortuni dei giornalisti

L’art. 1 comma 109 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disposto che a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 l’assicurazione infortuni continuerà a essere gestita secondo le regole previste dalla normativa regolamentare ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2023

Comunicazione di riduzione delle retribuzioni presunte entro il 16 febbraio

Come precisato nell’annuale lettera INAIL che illustra calendario, sconti e adempimenti dell’autoliquidazione, i datori di lavoro che presumono di erogare nell’anno 2023 retribuzioni per un importo inferiore a quello corrisposto nel 2022 devono ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2023

Autoliquidazione INAIL con basi di calcolo variabili anche dopo l’estrazione

L’INAIL ha reso noto il calendario dell’autoliquidazione nonché tutte le avvertenze per gestire al meglio l’annuale scadenza di versamento dei premi nei confronti dell’istituto. In particolare rilevano tutti gli sconti riepilogati nella consueta ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2023

Indennizzo una tantum per i familiari dei sanitari vittime del COVID-19

La circolare n. 1/2023 pubblicata dall’INAIL fornisce indicazioni circa l’elargizione economica una tantum a sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del COVID-19. Durante la pandemia è stata oggetto di molte discussioni la mancanza ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 gennaio 2023

Avvertenze sul passaggio a premio ordinario INAIL nel settore pesca

Per effetto del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze del 6 settembre 2022 l’assicurazione per i facchini, i barrocciai, i vetturini, gli ippotrasportatori, gli addetti ai ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 dicembre 2022

Dal 2023 passaggio al premio ordinario per le cooperative di facchinaggio

I premi fissi sono previsti dall’art. 42 del DPR 1124/1965, che ne stabilisce l’approvazione con decreto del Ministro del Lavoro su delibera dell’INAIL, “per quelle lavorazioni, rispetto alle quali esistano, in dipendenza della loro natura o delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2022

Variazione del rischio INAIL rilevante per l’autoliquidazione

Nell’ambito dei controlli sulla classificazione INAIL delle attività può emergere una variazione di rischio. Essa va tenuta distinta dalla variazione di inquadramento, che riguarda esclusivamente la tariffa applicabile (Industria, Artigianato, ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2022

Ripresa dei versamenti INAIL nel settore sportivo entro il 22 dicembre

Con una nota pubblicata il 9 dicembre 2022, l’INAIL ha fornito le prime indicazioni con riguardo alla proroga, dal 16 dicembre 2022 al 22 dicembre 2022, del termine per la ripresa dei versamenti e degli adempimenti nel settore dello sport, disposta ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 dicembre 2022

Rinnovo dell’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici entro il 31 gennaio

Come ogni anno, l’INAIL inizia a dicembre la campagna per l’iscrizione all’assicurazione contro gli infortuni domestici (c.d. “assicurazione casalinghe/i”), prevista dalla L. 493/1999. La tutela assicurativa in esame è obbligatoria per tutte le ...

TORNA SU