ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2022

Col ricorso sull’obbligo assicurativo si impugna la diffida all’assicurazione

La materia dell’obbligo assicurativo è spesso al centro di ispezioni INAIL e ha comportato anche sviluppi in sede giurisdizionale. In alcuni casi si è pronunciata anche la Corte Costituzionale, si pensi da ultimo all’ordinanza n. 25 dell’11 febbraio ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 agosto 2022

Malattia o infortunio contestabili impugnando il tasso di oscillazione

Nel caso di infortunio sul lavoro o di malattia professionale, il datore di lavoro ha precisi obblighi nei confronti dell’INAIL: in primis, deve trasmettere la denuncia di infortunio e deve altresì fornire all’Istituto assicuratore le informazioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2022

Per addebiti su retribuzioni imponibili INAIL possibile solo il ricorso giudiziale

Benché il premio INAIL venga calcolato moltiplicando i salari per il tasso, gli addebiti effettuati dagli ispettori nella maggior parte dei casi riguardano la classificazione tariffaria o l’inquadramento settoriale. Ciò avviene perché si tratta della...

LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2022

Piena tutela INAIL per i giornalisti dal 2024

L’art. 1 comma 109 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disciplinato l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei giornalisti professionisti, dei pubblicisti e dei praticanti titolari di un rapporto di ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 agosto 2022

L’infortunio nel percorso tra più luoghi di lavoro riferiti a vari codatori non è in itinere

La circolare INAIL n. 31/2022, relativa ai rapporti di lavoro nell’ambito dei contratti di rete, è di notevole interesse al fine di chiarire gli adempimenti in materia assicurativa per i datori di lavoro in codatorialità (si veda “Codatori di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2022

Per il settore sportivo versamenti INAIL sospesi fino al 30 novembre 2022

La circolare INAIL n. 30/2022 ha fornito chiarimenti con riguardo alla fruizione del beneficio della sospensione dei versamenti fiscali, previdenziali e assicurativi prevista in favore di specifici soggetti operanti nel settore dello sport dall’art. ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 agosto 2022

Società tra professionisti composte da avvocati con nuova profilazione INAIL

L’INAIL, con la nota n. 7362/2022, ha comunicato di aver provveduto ad adeguare il sistema di profilazione per il rilascio, anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati” (STP), delle credenziali di accesso ai servizi telematici correlati alla...

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2022

Prevenzione dello stress termico con la collaborazione di lavoratori e preposto

L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito un vero e proprio decalogo per prevenire le patologie da calore nei luoghi di lavoro. Si tratta di una guida molto importante, specialmente in considerazione del fatto che le temperature dell’estate sono ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 luglio 2022

Ricorso contro il rigetto delle domande di OT23 con modalità telematiche

Il beneficio di cui all’art. 23 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi INAIL (MAT), ossia la riduzione del tasso per prevenzione, richiede il possesso di diversi requisiti. Infatti, oltre agli interventi migliorativi ulteriori ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2022

Anche l’INAIL chiamato a segnalare l’esistenza di debiti sopra i 5.000 euro

Le modifiche legislative introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza coinvolgono anche l’INAIL attraverso una normativa che ha diretto rapporto con i premi assicurativi. Si ricorda nel dettaglio che l’art. 42 del DL 36/2022 (conv. ...

TORNA SU