ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2022

Per il settore sportivo versamenti INAIL sospesi fino al 30 novembre 2022

La circolare INAIL n. 30/2022 ha fornito chiarimenti con riguardo alla fruizione del beneficio della sospensione dei versamenti fiscali, previdenziali e assicurativi prevista in favore di specifici soggetti operanti nel settore dello sport dall’art. ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 agosto 2022

Società tra professionisti composte da avvocati con nuova profilazione INAIL

L’INAIL, con la nota n. 7362/2022, ha comunicato di aver provveduto ad adeguare il sistema di profilazione per il rilascio, anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati” (STP), delle credenziali di accesso ai servizi telematici correlati alla...

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2022

Prevenzione dello stress termico con la collaborazione di lavoratori e preposto

L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito un vero e proprio decalogo per prevenire le patologie da calore nei luoghi di lavoro. Si tratta di una guida molto importante, specialmente in considerazione del fatto che le temperature dell’estate sono ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 luglio 2022

Ricorso contro il rigetto delle domande di OT23 con modalità telematiche

Il beneficio di cui all’art. 23 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi INAIL (MAT), ossia la riduzione del tasso per prevenzione, richiede il possesso di diversi requisiti. Infatti, oltre agli interventi migliorativi ulteriori ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2022

Anche l’INAIL chiamato a segnalare l’esistenza di debiti sopra i 5.000 euro

Le modifiche legislative introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza coinvolgono anche l’INAIL attraverso una normativa che ha diretto rapporto con i premi assicurativi. Si ricorda nel dettaglio che l’art. 42 del DL 36/2022 (conv. ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2022

Per i ricorsi INAIL in materia tariffaria non si impugna il verbale ispettivo

Il contenzioso in materia tariffaria INAIL trae origine dai verbali posti in essere dai funzionari di vigilanza dell’Istituto assicuratore. Le norme fondamentali in materia derivano dal combinato disposto del DPR 314/2001 e dall’art. 27 delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2022

Denuncia di infortunio da COVID di origine lavorativa anche con protocollo aggiornato

Il 30 giugno scorso è stato sottoscritto fra Governo e Parti sociali il nuovo aggiornamento al “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2022

Ricorso contro il rigetto delle domande di OT23 entro 30 giorni dalla notifica

Il termine per la presentazione della domanda finalizzata ad ottenere la riduzione del premio per prevenzione di cui all’art. 23 delle Modalità applicative delle tariffe dei premi INAIL (MAT) approvate con DM 27 febbraio 2019 scadeva il 28 febbraio ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2022

In elaborazione i ruoli esattoriali INAIL

Come di consueto, l’Istituto assicuratore, una volta ultimata la tornata di avvisi bonari, inizia l’attività preparatoria per l’elaborazione dei ruoli esattoriali. Del resto, sugli avvisi era chiaramente indicato che il datore di lavoro, una volta...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2022

Assenza lunga e postumi limitati per gli infortuni da COVID

Il consueto report mensile dell’INAIL riferito ai casi COVID-19 di origine lavorativa aggiornato al 30 aprile scorso conferma alcune tendenze ormai note: in particolare, il numero dei casi nel 2022 è assai elevato poiché l’anno in corso, con 63.761 ...

TORNA SU