ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2022

Per i ricorsi INAIL in materia tariffaria non si impugna il verbale ispettivo

Il contenzioso in materia tariffaria INAIL trae origine dai verbali posti in essere dai funzionari di vigilanza dell’Istituto assicuratore. Le norme fondamentali in materia derivano dal combinato disposto del DPR 314/2001 e dall’art. 27 delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2022

Denuncia di infortunio da COVID di origine lavorativa anche con protocollo aggiornato

Il 30 giugno scorso è stato sottoscritto fra Governo e Parti sociali il nuovo aggiornamento al “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2022

Ricorso contro il rigetto delle domande di OT23 entro 30 giorni dalla notifica

Il termine per la presentazione della domanda finalizzata ad ottenere la riduzione del premio per prevenzione di cui all’art. 23 delle Modalità applicative delle tariffe dei premi INAIL (MAT) approvate con DM 27 febbraio 2019 scadeva il 28 febbraio ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2022

In elaborazione i ruoli esattoriali INAIL

Come di consueto, l’Istituto assicuratore, una volta ultimata la tornata di avvisi bonari, inizia l’attività preparatoria per l’elaborazione dei ruoli esattoriali. Del resto, sugli avvisi era chiaramente indicato che il datore di lavoro, una volta...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2022

Assenza lunga e postumi limitati per gli infortuni da COVID

Il consueto report mensile dell’INAIL riferito ai casi COVID-19 di origine lavorativa aggiornato al 30 aprile scorso conferma alcune tendenze ormai note: in particolare, il numero dei casi nel 2022 è assai elevato poiché l’anno in corso, con 63.761 ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2022

Nuovo servizio per la riduzione dei premi INAIL

Con la circolare n. 20 del 16 maggio 2022, l’INAIL ha provveduto a comunicare la misura della riduzione per l’anno in corso con riferimento allo sconto previsto dalla L. 147/2013, pari al 15,27% (si veda “Riduzione dei premi INAIL per i settori senza...

LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2022

Tre categorie di retribuzioni INAIL per il calcolo del premio «a tasso»

Come ogni anno, l’Istituto assicuratore è puntuale all’appuntamento con la circolare in materia di limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi: per il 2022, l’INAIL ha pubblicato la circolare n. 21/2022...

LAVORO & PREVIDENZA 19 maggio 2022

Riduzione dei premi INAIL per i settori senza nuova tariffa

L’art. 1 comma 128 della L. 147/2013 aveva disposto la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La riduzione era valida nelle more dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2022

Protocolli INAIL per le aziende coinvolte nel PNRR

Durante la pandemia di COVID-19, il ruolo dell’INAIL è stato molto importante, non solo ai fini dell’indennizzo dei lavoratori contagiati dal coronavirus ma anche per gli interventi in vari settori: si pensi, ad esempio, al contributo nell’...

LAVORO & PREVIDENZA 6 maggio 2022

Contenziosi in esito a verbali in materia di lavoro in un unico portale

L’art. 19 del DL 36/2022, rubricato “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, prevede l’istituzione del portale del sommerso. Esso, oltre ad assicurare lo scambio dei verbali ispettivi di INPS, ...

TORNA SU