LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2022
Autonomi occasionali con comunicazione preventiva senza tutela INAIL
L’art. 13 del DL 146/2021, inserito in sede di conversione in L. 215/2021, introduce, nell’ambito del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del DLgs. 81/2008, l’obbligo di preventiva comunicazione all’...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2022
In arrivo le richieste di pagamento per le polizze speciali INAIL
Il datore di lavoro soggetto all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e l’artigiano senza dipendenti pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione. Sono esclusi dall’autoliquidazione, invece...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2022
Richiesta di riduzione delle retribuzioni presunte entro il 16 febbraio
Tra il 16 e il 28 febbraio vi sono una serie di appuntamenti per le aziende nei confronti dell’INAIL che vale la pena di ricordare, anche facendo presenti le conseguenze di una eventuale dimenticanza. In primis, entro il 16 febbraio occorre pagare il...
LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2022
Le competizioni sportive in corso fanno slittare l’autoliquidazione INAIL
Con la circolare n. 8/2022, l’INAIL fornisce le prime istruzioni operative con riguardo alle novità in materia di rinvio dei versamenti per il mondo dello sport, di cui alla L. 215/2021 (di conversione del DL 146/2021) e alla L. 234/2021 (legge di ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2022
Versamento dei premi INAIL anche per le Fondazioni lirico sinfoniche
L’assicurazione del personale orchestrale delle Fondazioni lirico-sinfoniche disposta dall’art. 66 del DL 73/2021 richiede, da parte dei datori di lavoro, degli adempimenti piuttosto urgenti, tenuto conto che l’obbligo partiva dal 25 luglio 2021 e ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2022
Personale delle Fondazioni lirico-sinfoniche con tutela INAIL
L’art. 66 del DL 73/2021 convertito detta “Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo” e, al comma 5, stabilisce l’obbligo assicurativo INAIL, a decorrere dal 25 luglio 2021, per il personale orchestrale ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2022
Autoliquidazione con riduzione del 7,38% per le imprese artigiane
Con l’approvazione della nuova tariffa dei premi INAIL con il DM 27 febbraio 2019, accompagnata dall’approvazione della nuova tariffa dei premi speciali unitari per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 gennaio 2022
Sconto anche per le cooperative agricole con l’autoliquidazione INAIL
Le istruzioni relative all’autoliquidazione 2021/2022 rilasciate con la nota INAIL del 29 dicembre scorso riguardano in particolare le riduzioni contributive (si veda “Versamento del premio di autoliquidazione entro il 16 febbraio” del 31 dicembre ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2022
Proroga anche per le richieste all’INAIL di sorveglianza sanitaria eccezionale
Il decreto legge 24 dicembre 2021 n. 221, recante la proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, rinvia fra l’altro anche i termini delle disposizioni inerenti la ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 gennaio 2022
Le rettifiche di rischio INAIL possono essere retroattive
La circolare INAIL n. 28/2021, dedicata alle istruzioni tecniche per l’applicazione delle tariffe dei premi approvate con DM del 27 febbraio 2019, contiene anche un richiamo alle modalità applicative del nuovo dettato tariffario. Come ricorda la ...