LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2021
Proroghe su rate da rottamazione e cartelle per ruoli anche per l’INAIL
Il DL 146/2021 reca molte disposizioni relative a proroghe di versamento e a estensioni di termini di pagamento; essi riguardano anche gli enti previdenziali e l’INAIL, con riferimento altresì ai ruoli emessi dagli agenti della riscossione per ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2021
Regresso INAIL con oscillazione del tasso per il datore responsabile di infortunio
La circolare INAIL n. 28/2021 in materia di nuove tariffe dei premi INAIL è di fondamentale importanza. Essa infatti giunge a distanza di quasi tre anni dalla approvazione delle nuove tariffe dei premi ex DM 27 febbraio 2019, che hanno decorrenza dal...
LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2021
Malattie professionali nel settore edile più frequenti per gli over 50
L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito uno studio dedicato agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali nel settore delle costruzioni durante il periodo pandemico. Relativamente agli infortuni, vi è stata una forte flessione delle denunce...
LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2021
Trend al ribasso dei contagi da COVID-19 di origine lavorativa confermato
Il nuovo monitoraggio dei casi COVID-19 di origine lavorativa riferito al 30 settembre conferma la tendenza al ribasso manifestatasi nei mesi precedenti e iniziata a febbraio, in concomitanza con l’avvento dei vaccini. In particolare, l’Istituto ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2021
Sconto INAIL OT23 con micro-formazione a una quota significativa di dipendenti
Si avvicina la scadenza per porre in essere gli interventi previsti al fine di usufruire dello sconto previsto dall’art. 23 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi INAIL approvate con decreto interministeriale del 27 febbraio 2019. Si ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2021
Presunzione di contagio lavorativo da coronavirus con prova contraria
Con la raccomandazione n. 8, l’INAIL rende noto quanto indicato dalla propria Sovraintendenza sanitaria in materia di contagio da coronavirus, che riveste un certo interesse per i datori di lavoro. Alla luce di quanto contenuto nella circolare n. 13...
LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2021
Co.co.co con tutela INAIL se c’è esposizione al rischio
La disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente è stata oggetto della circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 7/2020, intervenuta anche a seguito della giurisprudenza della Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 1663/...
LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2021
Contagi sul lavoro da COVID-19 in calo, a eccezione del settore sanitario
Continua il calo dei casi di COVID-19 riconducibili a infortunio sul lavoro. Rispetto al precedente monitoraggio del 30 giugno 2021, i casi in più (al 31 agosto) sono 3.067, di cui 820 riferiti ad agosto e 641 a luglio scorsi; gli altri 1.606 casi ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2021
Dal 1° ottobre obbligo di accesso ai servizi INAIL con SPID, CIE e CNS
Il DL 76/2020 (conv. L. 120/2020) ha previsto, al Titolo terzo, importanti misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale. L’art. 24 ha modificato il Codice dell’amministrazione digitale di cui al DLgs. 82/...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2021
Regolarità contributiva con il ricorso al Presidente INAIL
Il DM del 30 gennaio 2015 sul cosiddetto DURC on line prevede, all’art. 3, che la regolarità contributiva sia “comunque attestata” nel caso di “crediti in fase amministrativa in pendenza di contenzioso amministrativo sino alla decisione che respinge ...