ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2022

Personale delle Fondazioni lirico-sinfoniche con tutela INAIL

L’art. 66 del DL 73/2021 convertito detta “Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo” e, al comma 5, stabilisce l’obbligo assicurativo INAIL, a decorrere dal 25 luglio 2021, per il personale orchestrale ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2022

Autoliquidazione con riduzione del 7,38% per le imprese artigiane

Con l’approvazione della nuova tariffa dei premi INAIL con il DM 27 febbraio 2019, accompagnata dall’approvazione della nuova tariffa dei premi speciali unitari per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 gennaio 2022

Sconto anche per le cooperative agricole con l’autoliquidazione INAIL

Le istruzioni relative all’autoliquidazione 2021/2022 rilasciate con la nota INAIL del 29 dicembre scorso riguardano in particolare le riduzioni contributive (si veda “Versamento del premio di autoliquidazione entro il 16 febbraio” del 31 dicembre ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2022

Proroga anche per le richieste all’INAIL di sorveglianza sanitaria eccezionale

Il decreto legge 24 dicembre 2021 n. 221, recante la proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, rinvia fra l’altro anche i termini delle disposizioni inerenti la ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 gennaio 2022

Le rettifiche di rischio INAIL possono essere retroattive

La circolare INAIL n. 28/2021, dedicata alle istruzioni tecniche per l’applicazione delle tariffe dei premi approvate con DM del 27 febbraio 2019, contiene anche un richiamo alle modalità applicative del nuovo dettato tariffario. Come ricorda la ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2021

Versamento del premio di autoliquidazione entro il 16 febbraio

Con la nota del 29 dicembre scorso, l’INAIL pone a disposizione di aziende e professionisti le istruzioni per l’autoliquidazione e si appresta ad aprire anche i relativi servizi telematici. Vediamo le prime indicazioni, relative soprattutto alle ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2021

Al via il rinnovo dell’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici

L’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici (c.d. “assicurazione casalinghe/i”) prevista dalla L. 493/1999 riguarda tutte le persone che hanno un’età compresa tra i 18 e i 67 anni e svolgono a titolo gratuito un’attività rivolta alla cura ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 dicembre 2021

Innovazione delle Tariffe INAIL in chiave anti-contenzioso

Le nuove tariffe INAIL riservano notevoli novità in tutti i grandi gruppi e non a caso le istruzioni tecniche recentemente diffuse dall’INAIL con circolare n. 28/2021 sono corredate da numerosi allegati riferiti al ciclo dei rifiuti, alle attività di...

LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2021

Prestazioni per infortuni mortali anche per i non assicurati

Il DM 130/2021 ha previsto i nuovi importi da corrispondere ai superstiti di infortuni mortali occorsi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 a carico del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, istituito presso il ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2021

Disponibile il servizio INAIL «Comunicazione basi di calcolo»

Con la nota del 7 dicembre 2021, l’INAIL ha comunicato che da ieri (9 dicembre 2021) è disponibile sul proprio sito istituzionale – nella sezione “Fascicolo aziende - Visualizza comunicazioni” – il servizio on line relativo alla “Comunicazione delle ...

TORNA SU