LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2021
Aggiornato il modello OT23 per la riduzione del premio INAIL 2022
L’INAIL ha rilasciato il nuovo modulo per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 agosto 2021
Imponibile INAIL variabile dall’Istituto in sede ispettiva
Il premio INAIL è costituito da una moltiplicazione del monte imponibile per un’aliquota che definisce la rischiosità della lavorazione detta “tasso”. Buona parte dell’attività ispettiva dell’Istituto assicuratore è volta a controllare l’esattezza ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2021
Tutela INAIL per i lavoratori autonomi dello spettacolo dal 1° gennaio 2022
In Italia non esiste l’onnicomprensività della tutela assicurativa pubblica e, pertanto, solo i soggetti specificamente indicati nel DPR 1124/1965, nelle specifiche norme che hanno ampliato l’obbligo assicurativo, nonché nelle numerose sentenze della...
LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2021
Obbligo assicurativo per il personale delle fondazioni lirico-sinfoniche al via
Negli anni, tra le fondazioni lirico-sinfoniche di cui all’art. 1 del DLgs. 367/1996 e alla L. 310/2003 e l’INAIL, si è sviluppato un forte contenzioso relativo in particolare all’assicurabilità del personale orchestrale operante nel golfo mistico, ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2021
Tutela INAIL anche per il socio professionista di STP
L’obbligo di tutela assicurativa INAIL del socio è posto innanzitutto dall’art. 4, comma 1 n. 7 del DPR 1124/1965, che prevede l’assicurazione dei “soci delle cooperative e di ogni altro tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2021
Errata classificazione INAIL per colpa datoriale con recupero dei premi
L’art. 12 del DPR 1124/1965 prevede, fra l’altro, che i datori di lavoro devono denunciare all’INAIL, contestualmente all’inizio dei lavori, la natura dei lavori stessi e devono fornire altresì tutti gli elementi e le indicazioni che siano da esso ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2021
Congruenza tra inquadramento INPS e gestione INAIL per la denuncia di esercizio
All’atto della presentazione della denuncia di esercizio le sedi INAIL provvedono all’inquadramento e alla classificazione delle lavorazioni denunciate. Le Modalità applicative delle Tariffe Premi INAIL (MAT), approvate con DM 27 febbraio 2019 ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2021
Senza denuncia di esercizio, rapporto assicurativo costituito dall’INAIL
Il rapporto assicurativo INAIL si costituisce ope legis al ricorrere delle condizioni di legge previste dagli artt. 1 e 4 del DPR 1124/1965. Nel dettaglio, la compresenza dei requisiti ivi previsti (oggettivo e soggettivo) fa scattare l’obbligo di ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2021
Al via in Piemonte le vaccinazioni dei lavoratori da parte dell’INAIL
Il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” promosso dal Governo e sottoscritto unitamente alle parti sociali il 6 ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2021
Procedura per l’emersione del lavoro irregolare con obblighi differenziati
Il DL 34/2020, (conv. L. 77/2020) ha previsto la possibilità, per i datori di lavoro di alcuni settori, di presentare istanza per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale, o per ...