ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2021

Fissati i limiti retributivi per il calcolo dei premi assicurativi INAIL 2021

Come ogni anno, l’INAIL ha pubblicato la circolare dedicata ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi, riferita in questo caso al 2021. Si tratta della circolare n. 16/2021, che prende in esame ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 maggio 2021

Contagi da coronavirus in calo nei dati INAIL

Il consueto report mensile circa i dati sui casi di coronavirus di origine lavorativa evidenzia una tendenza ormai consolidata a livello nazionale, ovvero il calo nei casi di COVID-19. In particolare, l’aumento nel mese di aprile è pari a 6.276 casi...

LAVORO & PREVIDENZA 19 maggio 2021

Per il vaccino in azienda, priorità a chi lavora in presenza

Il mese di giugno dovrebbe essere quello in cui parte definitivamente l’operazione “vaccini in azienda”, per la quale, è il caso di ricordarlo, è stato già sottoscritto dalle parti sociali un protocollo d’intesa e anche l’INAIL, unitamente ad altri ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2021

Denuncia di infortunio COVID-19 anche nelle scuole

Il Ministero dell’Istruzione, con la nota del 5 maggio 2021 n. 688, ha fornito utili chiarimenti in materia di assicurazione INAIL per studenti e insegnanti. La nota, emanata a seguito di chiarimenti forniti dall’Istituto assicuratore al ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 maggio 2021

Preavviso INAIL agli intermediari per i premi non versati dalle aziende via PEC

Il recupero dei crediti da parte dell’INAIL in fase amministrativa è oggetto di una semplificazione volta a migliorare i rapporti con l’utenza e a garantire una sempre maggiore trasparenza rispetto a eventuali situazioni debitorie. In quest’ottica...

LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2021

Picco di casi di COVID-19 nel settore agroalimentare a novembre 2020

Il comparto agroalimentare ha resistito certamente meglio di altri alla crisi economica portata dal coronavirus: si pensi che, nonostante un calo in termini di esportazione, il primo semestre 2020 si è concluso con una crescita del 3,5% su base annua...

LAVORO & PREVIDENZA 3 maggio 2021

Sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 31 luglio

L’art. 11 del DL 52/2021 ha prorogato i termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale slittamento, fissato al 31 luglio 2021 ha, tra l’altro, prorogato gli effetti della normativa in materia di sorveglianza sanitaria ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2021

Riduzione percentuale per i premi speciali unitari INAIL

L’art. 1, comma 128 della L. 147/2013 ha previsto la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; oggi tale riduzione non è più universalmente ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 aprile 2021

Vigilanza assicurativa 2021 tra emergenza sanitaria e controlli tariffari

La pubblicazione sul sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) della “Programmazione vigilanza ispettiva per il 2021” riveste particolare importanza. L’Ispettorato, ai sensi del DLgs. 149/2015, ha anche il compito di coordinare tutte le ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 aprile 2021

Cala l’incidenza del COVID di origine lavorativa in ambito sanitario

Anche nel corrente mese di aprile l’INAIL ha comunicato il dato relativo ai contagi sul lavoro da COVID-19. Non mancano i motivi di interesse, atteso che il dato riferito al 31 marzo 2021 evidenzia un ulteriore calo. Infatti, i contagi denunciati ...

TORNA SU