ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Verso l’elaborazione dei tassi per l’autoliquidazione INAIL

Le operazioni preliminari all’autoliquidazione hanno inizio molto prima del mese di febbraio

/ Fabrizio VAZIO

Martedì, 20 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può sembrare presto per iniziare a parlare di autoliquidazione, ma in realtà gli adempimenti preliminari al calcolo del versamento del premio iniziano ben prima di febbraio.
L’INAIL deve prima di tutto sistemare gli “scarti” dell’autoliquidazione precedente che potrebbero, ove le operazioni non fossero terminate, influenzare il calcolo dei tassi; successivamente occorre effettuare tutte quelle operazioni che hanno influenza sul tasso stesso. Con la nuova tariffa, il novero di queste operazioni si è decisamente ampliato, tenuto conto che le variazioni riguardanti l’inserimento di una nuova voce di rischio, la cessazione di una voce e la variazione delle retribuzioni nel triennio di osservazione hanno effetti sulla determinazione del tasso applicabile.

In esito, fra ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU