ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Autoliquidazione INAIL con basi di calcolo variabili anche dopo l’estrazione

Col servizio «Autoliquidazione ditte cessate» gli assicuranti titolari di polizze dipendenti e artigiani possono effettuare l’autoliquidazione nei termini

/ Fabrizio VAZIO

Venerdì, 13 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INAIL ha reso noto il calendario dell’autoliquidazione nonché tutte le avvertenze per gestire al meglio l’annuale scadenza di versamento dei premi nei confronti dell’istituto.

In particolare rilevano tutti gli sconti riepilogati nella consueta nota emanata a fine anno dall’Istituto, per i quali si rinvia alla nota INAIL del 29 dicembre 2022 (si veda “Autoliquidazione INAIL con dichiarazione delle retribuzioni entro il 28 febbraio” del 31 dicembre 2022); è il caso di ricordare che a partire dall’autoliquidazione 2022/2023 la trasmissione dei dati retributivi è stata implementata con un nuovo tracciato in formato Json. È possibile infatti inviare i dati sia nel formato Json sia nel formato Txt mentre dalla prossima autoliquidazione sarà consentito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU