Presupposto del riciclaggio da chiarire
Giurisprudenza contrastante sulla configurazione del reato presupposto
La fattispecie di riciclaggio (ex art. 648-bis c.p.) punisce chiunque sostituisca o trasferisca denaro, beni o altre utilità “provenienti da delitto”, ovvero compia in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa. In modo meno rigoroso sono punite le medesime condotte quando il fatto riguardi denaro o cose “provenienti da contravvenzione”.
Analoga situazione si presenta con riguardo alle fattispecie di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (ex art. 648-ter c.p.) e di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.).
Secondo un primo indirizzo (cfr. Cass. nn. 43532/2021, 5616/2021 e 42052/2019), l’accertamento del reato di riciclaggio non richiede l’individuazione dell’esatta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41