ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Presupposto del riciclaggio da chiarire

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 14 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La fattispecie di riciclaggio (ex art. 648-bis c.p.) punisce chiunque sostituisca o trasferisca denaro, beni o altre utilità “provenienti da delitto”, ovvero compia in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa. In modo meno rigoroso sono punite le medesime condotte quando il fatto riguardi denaro o cose “provenienti da contravvenzione”.
Analoga situazione si presenta con riguardo alle fattispecie di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (ex art. 648-ter c.p.) e di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.).

Secondo un primo indirizzo (cfr. Cass. nn. 43532/2021, 5616/2021 e 42052/2019), l’accertamento del reato di riciclaggio non richiede l’individuazione dell’esatta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU