Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 19 settembre 2023

Effetto immediato per il recesso dalla srl

Il Tribunale di Ancona, nel decreto del 27 aprile 2023, ha precisato che il recesso del socio da una srl è un negozio unilaterale recettizio destinato a perfezionarsi e a produrre i propri effetti sin dal momento in cui la dichiarazione che lo ...

IMPRESA 18 settembre 2023

Non è simulazione la sola domanda di ammissione al passivo del falso credito

La Cassazione, nella sentenza n. 34517/2023, ha precisato che, ai fini della consumazione del delitto di cui all’art. 232 comma 1 del RD 267/42 (domanda di ammissione di crediti simulati) è necessaria la presentazione di una domanda di ammissione al ...

IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2023

Relazione sulla gestione «viziata» con conseguenze incerte

La legge non richiede la approvazione autonoma della relazione sulla gestione da parte dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio (cfr. Trib. Roma n. 16678/2013 e Trib. Milano 7 gennaio 2010, nonché la circ. Assonime n. 13/...

IMPRESA 8 settembre 2023

L’assemblea modifica la proposta del CdA sugli utili

Assonime, nel Caso n. 5/2023, ha precisato che, ove l’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio modifichi la proposta di destinazione degli utili, collocata nella Nota integrativa, non si rende necessario né modificare la proposta né ...

IMPRESA 6 settembre 2023

Revocabile lo scioglimento della società di capitali

Il Giudice del Registro delle imprese presso il Tribunale di Milano, nel decreto del 22 febbraio 2023, ha affermato che l’organo amministrativo di una società di capitali può, anteriormente alla nomina dei liquidatori, disporre la revoca dello stato ...

IMPRESA 2 settembre 2023

Il creditore di srl cancellata si soddisfa solo sui beni «passati» ai soci

Il Tribunale di Milano, in una sentenza del 27 aprile 2023, ha stabilito che, laddove manchi un bilancio finale di liquidazione e, a seguito della cancellazione di una srl dal Registro delle imprese, gli ex soci diventino proprietari di beni ...

IMPRESA 31 agosto 2023

Tempi lunghi per trasformare la società di capitali in comunione d’azienda

La Cassazione, nell’ordinanza n. 25008/2023, ha stabilito che l’ultimo degli adempimenti pubblicitari cui agganciare l’efficacia nei confronti dei terzi della trasformazione eterogenea da società di capitali in comunione d’azienda è costituito dall’...

IMPRESA 29 agosto 2023

Relazione sulla gestione e bilancio d’esercizio approvabili autonomamente

La Corte d’Appello di Venezia, nella sentenza n. 1984/2022, ha fornito una serie di interessanti precisazioni in tema di impugnazione delle delibere di approvazione del bilancio d’esercizio. Si precisa, innanzitutto, come l’art. 2434-bis comma 1 c...

IMPRESA 28 agosto 2023

Restituibili i versamenti in conto futuro aumento di capitale

La Cassazione, nell’ordinanza n. 24093/2023, ha affermato che per versamenti in conto futuro aumento di capitale devono intendersi quelle dazioni di danaro dei soci a favore della società che non siano definitivamente acquisite al patrimonio sociale...

IMPRESA 24 agosto 2023

Il revisore non risponde del danno da mancato tempestivo disinvestimento

Il Tribunale di Milano, nella sentenza del 19 febbraio 2023, ha stabilito che il revisore legale di una spa non quotata che non rilevi importanti criticità della situazione economica e finanziaria della società, predisponendo una relazione al ...

1 2 3 ... 226 >

TORNA SU