ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 20 gennaio 2025

Decadenza dei sindaci sempre da accertare

Il Tribunale di Catanzaro, nella sentenza n. 1603/2024, ha stabilito che è sempre necessario, per ogni ipotesi di decadenza dei sindaci, sia essa ordinaria (ex art. 2399 c.c.) o sanzionatoria (ex artt. 2404 e 2405 c.c.), l’accertamento da parte di un...

IMPRESA 18 gennaio 2025

Prime indicazioni sul trasferimento transfrontaliero di contanti

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 1/2025, illustra le principali novità apportate alla disciplina dei trasferimenti transfrontalieri di denaro contante dal DLgs. 211/2024 (in vigore da ieri, 17 gennaio) e indirizza le attività degli uffici ...

IMPRESA 17 gennaio 2025

Operative da oggi le novità sul trasporto transfrontaliero dei contanti

Sono in vigore da oggi le novità in materia di trasporto del denaro contante (e di spedizione di denaro “non accompagnato”) in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione apportate al DLgs. 195/2008 (dal DLgs. 211/2024 di adeguamento della normativa ...

IMPRESA 15 gennaio 2025

Obbligo di PEC per i soli amministratori di società neocostituite

L’art. 1 comma 860 della L. 207/2024, modificando l’art. 5 comma 1 del DL 179/2012, estende agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare la PEC (ossia il proprio domicilio digitale, di cui all’art. 1 comma 1 ...

PROFESSIONI 4 gennaio 2025

Se l’avvocato usa l’intelligenza artificiale deve informare il cliente

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha predisposto la prima Carta italiana dei Principi per l’uso consapevole dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito forense. Il documento intende presentarsi come un punto di riferimento non solo per gli ...

IMPRESA 3 gennaio 2025

In dogana arriva il trattenimento temporaneo del denaro contante

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (la n. 1 del 2025) il DLgs. 10 dicembre 2024 n. 211 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento 2018/1672/Ue, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita...

IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2024

Conseguenze incerte se manca il valore delle azioni ai fini del recesso

I soci di una spa hanno diritto di conoscere la determinazione del valore di liquidazione delle azioni (operata dal CdA, sentito il parere dei Collegio sindacale e del revisore legale) nei 15 giorni che precedono la data fissata per l’assemblea ...

IMPRESA 28 dicembre 2024

Dal 2025 i sindaci applicheranno le nuove Norme di comportamento

Il CNDCEC ha approvato le nuove Norme di comportamento dei sindaci sia delle società non quotate che di quelle quotate. Queste nuove norme (di deontologia professionale) si applicheranno dal 1° gennaio 2025. L’intervento riformatore è giustificato...

IMPRESA 20 dicembre 2024

Nomina dell’organo di controllo se la srl riceve contributi pubblici significativi

Come era facile immaginare, l’incauta proposta di imporre la presenza di un rappresentante del MEF nei “collegi di revisione o sindacali” di società, enti, organismi e fondazioni che ricevano, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, ...

IMPRESA 18 dicembre 2024

Recesso per rimozione di limiti alla circolazione delle azioni escluso solo espressamente

Il Tribunale di Venezia, nel decreto 26 giugno 2024, ha affrontato due peculiari profili della disciplina del recesso da spa, ossia:
- la configurabilità del diritto di recesso in capo al socio che non abbia consentito alla delibera con la quale la ...

< 1 ... 3 4 5 ... 246 >

TORNA SU