IMPRESA 13 marzo 2025
Via libera definitivo alla responsabilità limitata per i sindaci
Con l’approvazione definitiva di ieri da parte del Senato, la riforma della disciplina della responsabilità civile dei sindaci è legge. Ai sensi del nuovo art. 2407 c.c., “i sindaci devono adempiere i loro doveri con la professionalità e la ...
IMPRESA 7 marzo 2025
Senza compenso i sindaci poco diligenti
L’ordinanza n. 34671/2024 della Cassazione ha preso in esame il caso di due sindaci-revisori di una spa fallita che, in sede di richiesta al curatore fallimentare di ammettere al passivo i crediti vantati nei confronti della società per lo ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2025
Competenza incerta sui compensi dei liquidatori in caso di stallo assembleare
Quando l’assemblea non è più in grado di funzionare si verifica la causa di scioglimento della società di cui all’art. 2484 comma 1 n. 3 c.c. Anche in relazione a tale ipotesi, i commi 1 e 2 dell’art. 2487 c.c. stabiliscono che gli amministratori...
IMPRESA 4 marzo 2025
Sottoscrizione anche parziale del nuovo capitale
Il Tribunale di Brescia, nell’ordinanza del 10 febbraio scorso, ha sottolineato come il diritto del socio di srl di sottoscrivere un aumento di capitale in proporzione alla propria partecipazione, ex art. 2481-bis c.c., comprenda anche la facoltà di ...
IMPRESA 27 febbraio 2025
Conflitto di interessi a rilevanza variabile
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza 25 febbraio 2025 n. 4882, al di là del complesso caso di specie, appare di interesse per le indicazioni espresse in tema di conflitto di interessi degli amministratori nella gestione di società. Con riguardo ...
IMPRESA 20 febbraio 2025
Anche la sanzione per omessa SOS divenuta «grave» può essere più favorevole
La Cassazione, nell’ordinanza n. 4202/2025, ha chiarito che, nel contesto delle violazioni dell’obbligo di segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio, il principio del favor rei può ritenersi rispettato nonostante l’applicazione della ...
IMPRESA 17 febbraio 2025
Approvazione a distanza anche per i bilanci 2024
A seguito dell’intervento operato in sede di conversione in legge del DL Milleproroghe diventerà presto possibile tenere con modalità semplificate anche le prossime assemblee di approvazione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024. Infatti, il comma ...
IMPRESA 12 febbraio 2025
Nelle srl basta il sindaco unico
Allo stato, nelle srl la nomina dell’organo di controllo (anche monocratico) o del revisore legale sulla base dei nuovi parametri dimensionali di cui all’art. 2477 comma 2 lett. c) c.c. (totale dell’attivo dello Stato patrimoniale: 4 milioni di euro...
IMPRESA 10 febbraio 2025
Per le omesse ritenute previdenziali basta provare il pagamento dei dipendenti
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 4200/2025, ricapitola le caratteristiche principali della fattispecie di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali di cui all’art. 2 comma 1-bis del DL 463/83. Ai sensi di tale disposizione...
IMPRESA 6 febbraio 2025
Con indici di anomalia molteplici e gravi omessa SOS sanzionata con rigore
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 2759/2025, ha ritenuto corretta la decisione di merito che ha ravvisato la violazione dell’obbligo di segnalazione di operazione sospetta (SOS) di riciclaggio da parte di un notaio che aveva rogato due ...