ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Confine incerto tra bancarotta documentale semplice e fraudolenta

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 27 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La questione dei labili confini tra bancarotta documentale fraudolenta e semplice, di cui è tornata a occuparsi la Cassazione con la sentenza n. 26763/2025, si presenta particolarmente problematica con riguardo alla condotta di irregolare tenuta della contabilità. L’omessa tenuta, infatti, nonostante l’assenza di un’espressa indicazione, è collocata nella fattispecie fraudolenta a dolo specifico; ciò, come recentemente precisato dalla sentenza della Cassazione n. 28612/2025, proprio perché, altrimenti, risulterebbe impossibile distinguere tale fattispecie da quella, analoga sotto il profilo materiale, di bancarotta semplice documentale (colposa o a dolo generico).

L’inquadramento della questione parte dal differente oggetto dei reati. Nella bancarotta fraudolenta documentale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU