ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per la liquidazione controllata familiare competente il tribunale adito per primo

Opera tale prevalenza in caso di domanda presentata da familiari residenti in circoscrizioni diverse

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 26 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 283/2025, con cui il Tribunale di Torino ha dichiarato l’apertura di una procedura familiare di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da due debitori persone fisiche in proprio, membri della stessa famiglia – non conviventi, ma, comunque, versanti in una situazione di sovraindebitamento avente origine comune – ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 66 e 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII), approfondisce una questione di non poco conto nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal nuovo CCII e, segnatamente, nel contesto delle procedure familiari presentate ai sensi e per gli effetti dell’art. 66 del Codice.

La questione di cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU