IMPRESA 3 gennaio 2025
In dogana arriva il trattenimento temporaneo del denaro contante
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (la n. 1 del 2025) il DLgs. 10 dicembre 2024 n. 211 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento 2018/1672/Ue, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita...
IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2024
Conseguenze incerte se manca il valore delle azioni ai fini del recesso
I soci di una spa hanno diritto di conoscere la determinazione del valore di liquidazione delle azioni (operata dal CdA, sentito il parere dei Collegio sindacale e del revisore legale) nei 15 giorni che precedono la data fissata per l’assemblea ...
IMPRESA 28 dicembre 2024
Dal 2025 i sindaci applicheranno le nuove Norme di comportamento
Il CNDCEC ha approvato le nuove Norme di comportamento dei sindaci sia delle società non quotate che di quelle quotate. Queste nuove norme (di deontologia professionale) si applicheranno dal 1° gennaio 2025. L’intervento riformatore è giustificato...
IMPRESA 20 dicembre 2024
Nomina dell’organo di controllo se la srl riceve contributi pubblici significativi
Come era facile immaginare, l’incauta proposta di imporre la presenza di un rappresentante del MEF nei “collegi di revisione o sindacali” di società, enti, organismi e fondazioni che ricevano, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, ...
IMPRESA 18 dicembre 2024
Recesso per rimozione di limiti alla circolazione delle azioni escluso solo espressamente
Il Tribunale di Venezia, nel decreto 26 giugno 2024, ha affrontato due peculiari profili della disciplina del recesso da spa, ossia:
- la configurabilità del diritto di recesso in capo al socio che non abbia consentito alla delibera con la quale la ...
IMPRESA 17 dicembre 2024
Tutti sospesi gli obblighi di comunicazione del titolare effettivo
Assonime utilizza il suo terzo Approfondimento del 2024 per sottolineare come, attualmente, tutti gli obblighi di comunicazione al Registro dei titolari effettivi siano da intendersi sospesi. Tale esigenza deriva dal fatto che la sospensione ...
IMPRESA 16 dicembre 2024
Il libro giornale inutilizzabile preclude il ricorso al criterio dei netti patrimoniali
Il Tribunale di Venezia, nella sentenza n. 3198 del 16 settembre scorso, fornisce una serie di interessanti precisazioni sulla responsabilità di amministratori, liquidatori e sindaci di una società fallita. In via generale, innanzitutto, con ...
IMPRESA 10 dicembre 2024
Legittime le riserve di dividendi
Il Comitato triveneto dei notai ha predisposto una serie di nuove massime in materia di diritto societario. La recente riforma del codice di procedura civile, infatti, con il riconoscimento ai notai della competenza a rilasciare le autorizzazioni di...
IMPRESA 10 dicembre 2024
Arriva il trattenimento temporaneo dei contanti nei passaggi transfrontalieri
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato, in via definitiva, il DLgs. di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento 2018/1672/Ue, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2024
Possibile strumentalità tra i diritti di consultazione e di impugnazione del bilancio
In ordine ai rapporti tra il diritto del socio non amministratore di srl di avere notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare i libri sociali e i documenti relativi all’amministrazione (ex art. 2476 comma 2 c.c.) e il diritto all’...