ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 5 novembre 2024

Concessione abusiva di credito solo provando il dolo o la colpa della banca

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 28320, depositata ieri, ha affermato che, a fronte del fallimento di una società, ai fini del riconoscimento della responsabilità civile della banca per abusiva concessione di credito non è sufficiente ...

IMPRESA 2 novembre 2024

Pignoramento «diretto» anche per le quote di srl intestate fiduciariamente

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24859/2024, ha stabilito che il pignoramento della quota di una srl – che esprime una posizione contrattuale obiettivata da considerare come un bene immateriale equiparabile al bene mobile non iscritto in un ...

IMPRESA 1 novembre 2024

Il «sindaco di Stato» non regge

Come testimoniano le lettere alla Redazione di Eutekne.info (si veda “Non si capisce perché questo intervento a gamba tesa negli organi di controllo” di oggi), il c.d. “sindaco di Stato” sta suscitando sconcerto e preoccupazione. In breve, l’art. ...

IMPRESA 30 ottobre 2024

Per la distrazione conta l’intera operazione, ma il debito va estinto prima del fallimento

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 39730, depositata ieri, affronta un particolare caso di bancarotta fraudolenta per distrazione consumata tramite la donazione di un importante immobile a un partito politico da parte degli amministratori ...

IMPRESA 30 ottobre 2024

Per i controlli dei soci di srl vale la situazione attuale

Il Tribunale di Venezia, con l’ordinanza del 19 aprile scorso, si sofferma su un ricorso cautelare, ex art. 700 c.p.c., per far valere il diritto di controllo di un socio non amministratore di srl ex art. 2476 comma 2 c.c. in funzione della ...

IMPRESA 28 ottobre 2024

Non è «distrazione» se l’amministratore paga la cessione dell’azienda come fideiussore

La Cassazione, nella sentenza n. 36856/2024, ha stabilito che il pagamento effettuato personalmente dall’amministratore della società fallita in favore della stessa ma in qualità di fideiussore di altra società alla quale era stata ceduta l’intera ...

IMPRESA 25 ottobre 2024

Sull’operatività del Registro dei titolari effettivi aspetti ancora da chiarire

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Sul titolare effettivo il Consiglio di Stato legittima la disciplina italiana” del 18 ottobre 2024), il Consiglio di Stato, accogliendo le richieste di alcune società fiduciarie, ha rimesso alla Corte di...

IMPRESA 24 ottobre 2024

Legittimo il riscatto ad nutum da società di capitali

L’Osservatorio societario del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia ha reso pubbliche, ieri, sette nuove massime (dalla 85 alla 91). I temi affrontati sono vari e interessanti. La massima n. 85, innanzitutto, riconosce...

IMPRESA 18 ottobre 2024

Sul titolare effettivo il Consiglio di Stato legittima la disciplina italiana

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Il registro dei titolari effettivi rimane in stand by” del 16 ottobre 2024), il Consiglio di Stato, con l’ordinanza n. 8248/2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue sei questioni attinenti alle ...

IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2024

Assunzione di partecipazioni con dubbi nelle srl

Ai sensi dell’art. 2361 c.c., “l’assunzione di partecipazioni in altre imprese, anche se prevista genericamente nello statuto, non è consentita, se per la misura e per l’oggetto della partecipazione ne risulta sostanzialmente modificato l’oggetto ...

TORNA SU