ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 31 gennaio 2025

Per l’obbligo di domicilio digitale degli amministratori può bastare la PEC della società

A decorrere dal 1° gennaio 2025, l’art. 1 comma 860 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), modificando l’art. 5 comma 1 del DL 179/2012, ha esteso agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare la PEC (...

IMPRESA 28 gennaio 2025

Crediti postergati non compensabili nel fallimento

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1865, depositata ieri, ha stabilito che esiste una situazione di incompatibilità tra la disciplina della postergazione, di cui all’art. 2476 c.c., e quella della compensazione in sede di fallimento, di cui ...

IMPRESA 24 gennaio 2025

Depositati in Senato gli emendamenti sulla responsabilità dei sindaci

La Commissione Giustizia del Senato, in sede di esame del disegno di legge A.S. 1155 (già approvato, all’unanimità, dalla Camera il 29 maggio 2024), recante modifica dell’art. 2407 c.c., in materia di responsabilità dei componenti del Collegio ...

IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2025

Sul momento di efficacia delle dimissioni dei sindaci restano incertezze

La sentenza n. 1603/2024 del Tribunale di Catanzaro (per altri profili, si veda “Decadenza dei sindaci sempre da accertare” del 20 gennaio 2025) riporta al centro dell’attenzione anche la questione dell’efficacia delle dimissioni dei sindaci. I ...

IMPRESA 20 gennaio 2025

Decadenza dei sindaci sempre da accertare

Il Tribunale di Catanzaro, nella sentenza n. 1603/2024, ha stabilito che è sempre necessario, per ogni ipotesi di decadenza dei sindaci, sia essa ordinaria (ex art. 2399 c.c.) o sanzionatoria (ex artt. 2404 e 2405 c.c.), l’accertamento da parte di un...

IMPRESA 18 gennaio 2025

Prime indicazioni sul trasferimento transfrontaliero di contanti

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 1/2025, illustra le principali novità apportate alla disciplina dei trasferimenti transfrontalieri di denaro contante dal DLgs. 211/2024 (in vigore da ieri, 17 gennaio) e indirizza le attività degli uffici ...

IMPRESA 17 gennaio 2025

Operative da oggi le novità sul trasporto transfrontaliero dei contanti

Sono in vigore da oggi le novità in materia di trasporto del denaro contante (e di spedizione di denaro “non accompagnato”) in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione apportate al DLgs. 195/2008 (dal DLgs. 211/2024 di adeguamento della normativa ...

IMPRESA 15 gennaio 2025

Obbligo di PEC per i soli amministratori di società neocostituite

L’art. 1 comma 860 della L. 207/2024, modificando l’art. 5 comma 1 del DL 179/2012, estende agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare la PEC (ossia il proprio domicilio digitale, di cui all’art. 1 comma 1 ...

PROFESSIONI 4 gennaio 2025

Se l’avvocato usa l’intelligenza artificiale deve informare il cliente

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha predisposto la prima Carta italiana dei Principi per l’uso consapevole dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito forense. Il documento intende presentarsi come un punto di riferimento non solo per gli ...

IMPRESA 3 gennaio 2025

In dogana arriva il trattenimento temporaneo del denaro contante

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (la n. 1 del 2025) il DLgs. 10 dicembre 2024 n. 211 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento 2018/1672/Ue, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita...

< 1 ... 7 8 9 ... 251 >

TORNA SU