ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 30 novembre 2024

Registro dei titolari effettivi sospeso per adempimenti e sanzioni

Secondo il MIMIT, le pronunce cautelari sul Registro dei titolari effettivi rese dal TAR del Lazio, prima, e dal Consiglio di Stato, poi, continuano a determinare la sospensione del termine per adempiere e, conseguentemente, la sospensione dell’...

IMPRESA 21 novembre 2024

La domanda su valori o contanti da dichiarare alla frontiera non incide sulla punibilità

La Cassazione, nell’ordinanza n. 29409/2024, è intervenuta su una interessante questione relativa agli obblighi dichiarativi in caso di ingresso in Italia o di uscita dall’Italia. Si ricorda, infatti, che, ai sensi dell’art. 3 comma 1 del DLgs. 195/...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2024

Revirement peggiorativo delle Sezioni Unite penali con effetti incerti

Recentemente, con una sentenza di grande rilievo esegetico (la n. 28594/2024), la Cassazione ha affrontato il tema del valore da assegnare a un mutamento “peggiorativo” nella giurisprudenza delle Sezioni Unite penali, ossia all’intervento di una ...

IMPRESA 18 novembre 2024

Senza assemblea pieni poteri al liquidatore

Il Tribunale di Venezia, nell’ordinanza del 31 luglio scorso, si è soffermato su due importanti questioni in materia di liquidazione di società di capitali sorte in relazione al combinato disposto degli artt. 2487 comma 1 lett. c) e 2489 comma 1 c.c...

IMPRESA 15 novembre 2024

SOS delle fiduciarie sulla base di un giudizio obiettivo sulle operazioni

La Cassazione, nell’ordinanza n. 29395, depositata ieri, ha dichiarato di condividere la decisione dei giudici di merito di sanzionare il presidente e l’amministratore delegato di una spa di amministrazione fiduciaria che avevano omesso di segnalare ...

IMPRESA 14 novembre 2024

Utilizzo anomalo del contante sempre da segnalare

La Cassazione, nell’ordinanza n. 29315, depositata ieri, prende in esame una questione relativa all’omessa segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di un dottore commercialista a fronte di operazioni in contanti poste in essere da ...

IMPRESA 11 novembre 2024

Ostacolo all’attività delle autorità di vigilanza in molteplici forme

La sentenza n. 40738/2024 della Cassazione – già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Anche la condotta omissiva ostacola la vigilanza tramite revisore sulle coop” del 7 novembre 2024) – è da segnalare anche per la ricostruzione dei tratti ...

IMPRESA 7 novembre 2024

Anche la condotta omissiva ostacola la vigilanza tramite revisore sulle coop

È la fattispecie di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza in relazione a una cooperativa friulana l’oggetto dell’interessante sentenza n. 40738 della Suprema Corte, depositata ieri. L’amministratrice unica e ...

IMPRESA 6 novembre 2024

Conflitto di interessi anche tra società infragruppo amministrate dallo stesso soggetto

La Cassazione, nell’ordinanza n. 28374, depositata ieri, ha ritenuto condivisibile la decisione del Tribunale di Bologna di respingere l’opposizione allo stato passivo del fallimento di una srl presentata da una banca per ottenere l’ammissione di un ...

IMPRESA 6 novembre 2024

Spese eccessive e voluttuarie con rilievo penale per l’imprenditore fallito

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 37959/2024, a fronte dell’intervenuto fallimento di un imprenditore individuale, ha precisato che:
- le spese necessarie per soddisfare le ordinarie esigenze di vita dell’imprenditore e dei suoi familiari, ...

< 1 ... 7 8 9 ... 249 >

TORNA SU