IMPRESA 14 novembre 2024
Utilizzo anomalo del contante sempre da segnalare
La Cassazione, nell’ordinanza n. 29315, depositata ieri, prende in esame una questione relativa all’omessa segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di un dottore commercialista a fronte di operazioni in contanti poste in essere da ...
IMPRESA 11 novembre 2024
Ostacolo all’attività delle autorità di vigilanza in molteplici forme
La sentenza n. 40738/2024 della Cassazione – già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Anche la condotta omissiva ostacola la vigilanza tramite revisore sulle coop” del 7 novembre 2024) – è da segnalare anche per la ricostruzione dei tratti ...
IMPRESA 7 novembre 2024
Anche la condotta omissiva ostacola la vigilanza tramite revisore sulle coop
È la fattispecie di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza in relazione a una cooperativa friulana l’oggetto dell’interessante sentenza n. 40738 della Suprema Corte, depositata ieri. L’amministratrice unica e ...
IMPRESA 6 novembre 2024
Conflitto di interessi anche tra società infragruppo amministrate dallo stesso soggetto
La Cassazione, nell’ordinanza n. 28374, depositata ieri, ha ritenuto condivisibile la decisione del Tribunale di Bologna di respingere l’opposizione allo stato passivo del fallimento di una srl presentata da una banca per ottenere l’ammissione di un ...
IMPRESA 6 novembre 2024
Spese eccessive e voluttuarie con rilievo penale per l’imprenditore fallito
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 37959/2024, a fronte dell’intervenuto fallimento di un imprenditore individuale, ha precisato che:
- le spese necessarie per soddisfare le ordinarie esigenze di vita dell’imprenditore e dei suoi familiari, ...
IMPRESA 5 novembre 2024
Concessione abusiva di credito solo provando il dolo o la colpa della banca
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 28320, depositata ieri, ha affermato che, a fronte del fallimento di una società, ai fini del riconoscimento della responsabilità civile della banca per abusiva concessione di credito non è sufficiente ...
IMPRESA 2 novembre 2024
Pignoramento «diretto» anche per le quote di srl intestate fiduciariamente
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24859/2024, ha stabilito che il pignoramento della quota di una srl – che esprime una posizione contrattuale obiettivata da considerare come un bene immateriale equiparabile al bene mobile non iscritto in un ...
IMPRESA 1 novembre 2024
Il «sindaco di Stato» non regge
Come testimoniano le lettere alla Redazione di Eutekne.info (si veda “Non si capisce perché questo intervento a gamba tesa negli organi di controllo” di oggi), il c.d. “sindaco di Stato” sta suscitando sconcerto e preoccupazione. In breve, l’art. ...
IMPRESA 30 ottobre 2024
Per la distrazione conta l’intera operazione, ma il debito va estinto prima del fallimento
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 39730, depositata ieri, affronta un particolare caso di bancarotta fraudolenta per distrazione consumata tramite la donazione di un importante immobile a un partito politico da parte degli amministratori ...
IMPRESA 30 ottobre 2024
Per i controlli dei soci di srl vale la situazione attuale
Il Tribunale di Venezia, con l’ordinanza del 19 aprile scorso, si sofferma su un ricorso cautelare, ex art. 700 c.p.c., per far valere il diritto di controllo di un socio non amministratore di srl ex art. 2476 comma 2 c.c. in funzione della ...