ACCEDI
Venerdì, 24 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Costi irrilevanti nelle frodi carosello

La Cassazione sottolinea come ciò valga sia ai fini IVA che delle imposte sui redditi

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 30 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 29689/2025, si sofferma su alcuni profili che, nel contesto di una frode-carosello, attengono alle fattispecie di emissione e di utilizzo in dichiarazione di fatture o altri documenti falsi (artt. 8 e 2 del DLgs. 74/2000).

L’amministratore di una srl, in particolare, veniva condannato sia per avere, al fine di evadere l’IVA e le imposte sui redditi, utilizzato in dichiarazione fatture false che per avere, al fine di consentire a terzi l’evasione, emesso analoghe fatture.

Con riguardo a quest’ultima condotta si precisa come il delitto di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti sia configurabile anche nel caso di fatturazione solo soggettivamente falsa, in cui l’operazione oggetto di imposizione fiscale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU