ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Cumulabili rappresentante designato e mezzi di telecomunicazione per il CdA delle quotate

Assonime si sofferma sull’intreccio tra novità della legge Capitali e proroga della disciplina emergenziale sulla tenuta «agevolata» delle assemblee

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 10 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare Assonime n. 8, pubblicata ieri, fa il punto sulla disciplina applicabile alle assemblee delle società quotate che si svolgeranno nel 2025 alla luce di alcune prescrizioni della L. 21/2024 (c.d. legge Capitali) e del DL 202/2024 convertito (c.d. decreto Milleproroghe); ciò soffermandosi sulle scelte organizzative consentite alle società dalle clausole statutarie introdotte per l’intervento esclusivamente tramite rappresentante designato e dalla proroga del regime emergenziale sulla tenuta “agevolata” delle assemblee.

Si ricorda, infatti, che l’art. 11 comma 1 della L. 21/2024, inserendo l’art. 135-undecies.1 del DLgs. 58/98 (c.d. TUF), ha introdotto la possibilità di prevedere, in via statutaria, il ricorso al rappresentante designato in via esclusiva. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU