ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Impugnabile e sostituibile dal giudice la delibera assembleare «negativa»

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 19 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Appare oggi possibile dare per acquisita la impugnabilità delle delibere “negative”, ossia le delibere con le quali l’assemblea di una società decide di respingere una proposta all’ordine del giorno (delibere delle quali il relativo verbale viene comunque redatto e trascritto nel relativo libro sociale).

La Suprema Corte, infatti, nella pronuncia n. 7874/2024, ha chiarito come si tratti pur sempre di una manifestazione di volontà dei soci adottata in esito al procedimento previsto dalla legge.
Occorre, tuttavia, chiedersi quali siano i possibili rimedi contro una delibera negativa frutto della posizione (asseritamente) illegittima di uno o più soci.

Secondo taluni, il giudice potrebbe dichiarare illegittimo il rigetto della proposta con una sentenza di accertamento dalla

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU