Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 29 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Attività complementari e sussidiarie da controllare prima dell’autoliquidazione

Tali attività seguono, a fini INAIL, la classificazione dell’attività principale

/ Fabrizio VAZIO

Sabato, 4 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

I controlli classificativi da effettuare prima dell’autoliquidazione riguardano anche le attività complementari e sussidiarie.
Agli effetti delle tariffe, per “lavorazione” si intende il ciclo di operazioni necessario perché sia realizzato quanto in esse descritto, comprese le operazioni complementari e sussidiarie purché svolte dallo stesso datore di lavoro e in connessione operativa con l’attività principale, ancorché siano effettuate in luoghi diversi (art. 9 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe dei premi (MAT), approvate con DM 27 febbraio 2019).

Riprendendo le definizioni riportate all’interno delle “Istruzioni Tecniche delle Tariffe dei Premi” diffuse dall’Istituto assicuratore con la circolare del 28 ottobre 2021 n. 28 (si ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU