ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Più recuperi dei premi assicurativi evasi con la programmazione ispettiva 2023

Il documento sull’attività di vigilanza dell’Ispettorato nazionale del lavoro dedica un capitolo alle verifiche assicurative

/ Fabrizio VAZIO

Mercoledì, 1 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza tenutasi il 13 febbraio è stata presentata la programmazione dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) per l’attività ispettiva 2023.
Dopo l’istituzione dell’INL avvenuta con il DLgs. 149/2015 e resa operativa dal 1° gennaio 2017, ogni anno viene emanato un unico documento di programmazione che raggruppa le attività svolte dall’Ispettorato nonché da INPS e INAIL (si veda “Lotta al lavoro sommerso quale obiettivo centrale dell’INL per il 2023” del 25 febbraio 2023).

Per ciò che concerne l’Istituto assicuratore, la programmazione del 2023 sarà mirata in particolare ad aumentare il recupero dei premi assicurativi evasi con riferimento alle differenze di tassazione:

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU