Tutela INAIL particolare per i lavoratori autonomi dello spettacolo
La normativa prevede unicamente un imponibile retributivo minimo e non un massimale
A norma dell’art. 66 comma 4 del DL 73/2021, i lavoratori autonomi dello spettacolo sono ricompresi nell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso INAIL.
Si tratta quasi di un unicum, poiché a parte gli artigiani e gli agricoli che sono espressamente previsti dal DPR 1124/65, gli unici lavoratori autonomi a essere assicurati sono i rider (art. 1 del DL 101/2019).
Il settore dello spettacolo è quindi l’unico nel quale la tutela assicurativa INAIL è presente indipendentemente dalla tipologia del rapporto di lavoro, alla luce anche del fatto che, riservando l’assicurazione solo ai dipendenti e ai parasubordinati, si rischiava (fino al 2022) una mancata tutela per la maggior parte dei lavoratori.
Quanto all’imponibile, si evidenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41