ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per gli artigiani premio INAIL fisso per classe di rischio

Occorre che sussista il requisito oggettivo, ossia l’elemento del rischio

/ Fabrizio VAZIO

Lunedì, 8 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La tutela assicurativa INAIL degli artigiani è sancita dall’art. 4 del DPR 1124/1965, secondo il quale sono appunto compresi nell’assicurazione INAIL “gli artigiani, che prestano abitualmente opera manuale nelle rispettive imprese”. Ovviamente anche per l’artigiano occorre che sussista il requisito oggettivo previsto dall’art. 1 del DPR 1124/1965, ossia l’elemento del rischio. È arduo ipotizzare un soggetto artigiano non assicurabile per mancanza del requisito oggettivo: l’esempio di scuola è quello della rammendatrice a mano che utilizza unicamente ago e filo.
Una volta stabilito che l’artigiano è assicurabile, si passa al pagamento del premio.

Si ricorda che il premio artigiano è suddiviso in 9 classi di rischio che raggruppano tutte le

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU