Misure cautelari possibile soluzione per la tutela del patrimonio del debitore
Possono avere un ruolo chiave alla scadenza delle misure protettive in caso di tutela dopo l’ammissione al concordato preventivo
Il decreto con cui il Tribunale di Busto Arsizio, il 31 ottobre 2023, ha dichiarato aperta la procedura di concordato preventivo liquidatorio proposta da una società ai sensi dell’art. 84 comma 4 del DLgs. 14/2019 (CCII) offre una lettura chiarificatrice sulle possibilità di tutela del patrimonio del debitore in caso di ammissione al concordato preventivo e in generale nelle more dell’omologazione dello strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza prescelto, in tutte quelle situazioni, di certo non inconsuete visti i tempi tecnici delle procedure, nelle quali le misure protettive di cui all’art. 54 del CCII risultino non più prorogabili alla luce del necessario rispetto del termine massimo di dodici mesi ex art. 8 del CCII.
Secondo le indicazioni dell’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41