ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Non impugnabile il verbale ispettivo INAIL, serve il provvedimento

Verranno indicati i premi da corrispondere maggiorati dalle eventuali sanzioni civili di legge

/ Fabrizio VAZIO

Martedì, 11 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La nuova disciplina dei ricorsi in materia tariffaria INAIL contenuta nella L. 203/2024 riserva ora alla competenza delle Direzioni regionali o delle Direzioni provinciali di Trento e Bolzano i contenziosi riguardanti:
- la classificazione delle lavorazioni;
- l’oscillazione del tasso medio di tariffa per prevenzione degli infortuni e igiene dei luoghi di lavoro;
- la decorrenza dell’inquadramento nelle gestioni tariffarie;
- l’inquadramento nelle gestioni tariffarie effettuato direttamente dall’INAIL per i datori di lavoro non soggetti alla classificazione prevista dall’art. 49 della L. 9 marzo 1989 n. 88.

È importantissimo notare che il ricorso deve essere presentato contro il provvedimento dell’Istituto attraverso la procedura informatica appena rilasciata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU