Importante rialzo dei tassi europei
È molto difficile fare ipotesi sul nuovo scenario; le previsioni Bce e le più recenti evidenze macro sono per ora l’unico riferimento concreto
I conservatori e i socialdemocratici, in trattative per formare una coalizione di Governo tedesco, hanno concordato la creazione di un fondo speciale per le infrastrutture da 500 miliardi di euro in dieci anni e si preparano ad allentare il “freno al debito” sulle spese per la difesa, che potranno superare a deficit l’1% del Pil. La riforma – che sarà presentata in Parlamento in settimana – segnerebbe una storica inversione di tendenza rispetto alle regole di indebitamento imposte dopo la crisi finanziaria globale del 2008, che da allora sono state criticate da molti come obsolete e in taluni casi controproducenti.
La notizia, completamente inaspettata, ha condotto a un imponente rialzo dei rendimenti e dei tassi eurozona.
Rispetto a inizio mese il Bund 10 è salito di 45 cent. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41