ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 settembre 2025

La Bce lascia i tassi fermi

La Banca centrale europea ha lasciato invariato il costo del denaro e ha alzato le previsioni di crescita per quest’anno sulla scia di un’economia più resiliente. Ha poi mantenuto il tasso di interesse sui depositi bancari al 2% per la seconda ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2025

Attesi tassi invariati alla riunione Bce

L’inflazione della zona euro (lettura flash, il dato definitivo verrà reso noto il 17 settembre) ha registrato un lieve aumento ad agosto, restando vicina all’obiettivo del 2% della Banca centrale europea e rafforzando le scommesse di mercato sul ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 settembre 2025

In agosto tassi europei stabili, in calo quelli Usa

Il mese di agosto ha visto una sostanziale stabilità dei rendimenti governativi eurozona e un significativo calo di quelli Usa, specie a breve termine, dopo l’apertura del presidente Fed a un taglio alla riunione del 16-17 settembre. Rispetto a ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 agosto 2025

Sfuma il taglio Bce e Fed per settembre

La banca centrale statunitense ha lasciato invariati i tassi di interesse a 4,25-4,5%, com’era ampiamente atteso, ma nella conferenza stampa Powell non ha segnalato un possibile taglio in settembre nonostante le pressioni del Presidente Usa. Il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 luglio 2025

La Bce lascia fermi i tassi

Fino alla riunione Bce i tassi eurozona sono scesi per poi rimbalzare: il bilancio rispetto ad una settimana fa vede un rialzo più consistente del tratto breve e una lieve increspatura del lungo termine. I tassi inizialmente erano scesi sulla ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2025

Tassi europei stabili, in rialzo quelli Usa

I rendimenti dei Treasury hanno registrato una forte volatilità sulle dichiarazioni di Trump riguardo a Powell, Presidente della Fed. Alla richiesta di dimissioni e di un taglio immediato dei Fed Fund all’1% dal 4,25-4,50% attuale, si sono innescate ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 luglio 2025

Prosegue la fase di rialzo dei tassi eurozona

Il clima resta incerto, pesa l’incognita dazi con gli Usa che alzano nuovamente l’asticella dello scontro. Gli investitori paiono ormai avvezzi alla strategia “Taco” della Casa Bianca (Trump always chicken out) e sono diventati più “insensibili” alle...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 giugno 2025

I timori sull’inflazione spingono al rialzo i tassi

La Fed ha lasciato i Fed Fund fermi a 4,25-4,50% nonostante le reiterate pressioni della Casa Bianca per un taglio. I “dot plot” (intenzione di voto da parte dei membri del Fomc, braccio operativo della banca centrale) confermano due riduzioni da 25 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 giugno 2025

Tassi in calo con l’aumento dell’avversione al rischio

Israele ha lanciato ieri attacchi su larga scala contro l’Iran, inizio di un’operazione prolungata per impedire a Teheran di costruire un’arma atomica. Il blitz, per quanto preannunciato, ha colto di sorpresa i mercati che si stanno domandando fino a...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 giugno 2025

In forse ulteriori tagli dei tassi ufficiali

In linea con le aspettative la banca centrale europea ha varato un nuovo taglio del costo del denaro, riducendo il riferimento sui depositi da 2,25% a 2%. Limati di un quarto di punto percentuale anche il tasso sul rifinanziamento principale a 2,15% ...

1 2 3 ... 59 >

TORNA SU