ACCEDI
Martedì, 28 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 ottobre 2025

Rialzo dei tassi sostenuto da prospettive positive di crescita

In vista del 1° novembre, quando dovrebbero entrare in vigore i nuovi dazi annunciati da Washington nei confronti della Cina, il segretario del Tesoro Usa ha anticipato che le due potenze hanno raggiunto un accordo quadro per evitare tariffe del 100...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 ottobre 2025

Calo dei tassi in settimana

La settimana appena trascorsa registra una netta discesa dei tassi. Il ribasso è stato modesto nella prima parte ed è poi accelerato nelle ultime due sedute. Il bilancio complessivo vede un calo uniforme di circa 15 centesimi sulla curva dei ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 ottobre 2025

Tassi poco sensibili alla geopolitica

I fattori geopolitici nel bene e nel male continuano a influenzare poco i mercati finanziari. Israele e Hamas hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, prima fase del piano Usa per porre ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 ottobre 2025

Nel terzo trimestre 2025 andamento stabile dell’inflazione nell’eurozona

Per assurdo l’entrata in vigore dei dazi e l’approvazione dello stimolo fiscale americano hanno reso meno incerto il futuro. L’economia globale si è dimostrata resiliente, sono venuti meno i timori di recessione. Le tensioni geopolitiche sono ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 settembre 2025

Crescita Usa rivista significativamente al rialzo

L’economia statunitense è cresciuta più rapidamente di quanto registrato in precedenza nel secondo trimestre, sostenuta da un calo delle importazioni e da una ripresa della spesa dei consumatori, ma da allora lo slancio sembra essere rallentato. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 settembre 2025

La Fed taglia i tassi preoccupata dall’occupazione

In perfetta sintonia con le attese di mercato Federal Reserve ha tagliato i tassi di un quarto di punto (Fed Fund al 4%-4,25%) per la prima volta da dicembre, preoccupata per l’indebolimento del mercato del lavoro che indica segnali di fragilità tra ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 settembre 2025

La Bce lascia i tassi fermi

La Banca centrale europea ha lasciato invariato il costo del denaro e ha alzato le previsioni di crescita per quest’anno sulla scia di un’economia più resiliente. Ha poi mantenuto il tasso di interesse sui depositi bancari al 2% per la seconda ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2025

Attesi tassi invariati alla riunione Bce

L’inflazione della zona euro (lettura flash, il dato definitivo verrà reso noto il 17 settembre) ha registrato un lieve aumento ad agosto, restando vicina all’obiettivo del 2% della Banca centrale europea e rafforzando le scommesse di mercato sul ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 settembre 2025

In agosto tassi europei stabili, in calo quelli Usa

Il mese di agosto ha visto una sostanziale stabilità dei rendimenti governativi eurozona e un significativo calo di quelli Usa, specie a breve termine, dopo l’apertura del presidente Fed a un taglio alla riunione del 16-17 settembre. Rispetto a ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 agosto 2025

Sfuma il taglio Bce e Fed per settembre

La banca centrale statunitense ha lasciato invariati i tassi di interesse a 4,25-4,5%, com’era ampiamente atteso, ma nella conferenza stampa Powell non ha segnalato un possibile taglio in settembre nonostante le pressioni del Presidente Usa. Il ...

1 2 3 ... 59 >

TORNA SU