ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 luglio 2025

La Bce lascia fermi i tassi

Fino alla riunione Bce i tassi eurozona sono scesi per poi rimbalzare: il bilancio rispetto ad una settimana fa vede un rialzo più consistente del tratto breve e una lieve increspatura del lungo termine. I tassi inizialmente erano scesi sulla ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2025

Tassi europei stabili, in rialzo quelli Usa

I rendimenti dei Treasury hanno registrato una forte volatilità sulle dichiarazioni di Trump riguardo a Powell, Presidente della Fed. Alla richiesta di dimissioni e di un taglio immediato dei Fed Fund all’1% dal 4,25-4,50% attuale, si sono innescate ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 luglio 2025

Prosegue la fase di rialzo dei tassi eurozona

Il clima resta incerto, pesa l’incognita dazi con gli Usa che alzano nuovamente l’asticella dello scontro. Gli investitori paiono ormai avvezzi alla strategia “Taco” della Casa Bianca (Trump always chicken out) e sono diventati più “insensibili” alle...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 giugno 2025

I timori sull’inflazione spingono al rialzo i tassi

La Fed ha lasciato i Fed Fund fermi a 4,25-4,50% nonostante le reiterate pressioni della Casa Bianca per un taglio. I “dot plot” (intenzione di voto da parte dei membri del Fomc, braccio operativo della banca centrale) confermano due riduzioni da 25 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 giugno 2025

Tassi in calo con l’aumento dell’avversione al rischio

Israele ha lanciato ieri attacchi su larga scala contro l’Iran, inizio di un’operazione prolungata per impedire a Teheran di costruire un’arma atomica. Il blitz, per quanto preannunciato, ha colto di sorpresa i mercati che si stanno domandando fino a...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 giugno 2025

In forse ulteriori tagli dei tassi ufficiali

In linea con le aspettative la banca centrale europea ha varato un nuovo taglio del costo del denaro, riducendo il riferimento sui depositi da 2,25% a 2%. Limati di un quarto di punto percentuale anche il tasso sul rifinanziamento principale a 2,15% ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 maggio 2025

Euribor tre mesi sotto il 2%

L’unica cosa che sembra certa è l’aumento dell’incertezza. Un tribunale d’appello Usa ha reintrodotto temporaneamente i dazi varati da Washington dopo che mercoledì la Corte statunitense per il commercio internazionale ne aveva bloccato la maggior ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 maggio 2025

Tassi euro solo parzialmente coinvolti dal rialzo di quelli Usa

Downgrade del rating Usa da parte di Moody’s, che venerdì scorso ha portato a Aa1 da Aaa il suo giudizio sulla prima economia del mondo, citando tra le problematiche l’alto debito che ormai ha raggiunto i 36.000 miliardi di dollari. Moody’s ha detto ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 maggio 2025

Tassi in rialzo ma ancora coerenti con due tagli Bce

L’accordo raggiunto nel fine settimana scorso a Ginevra su una riduzione temporanea delle tariffe tra Cina e Usa per i prossimi 90 giorni, i negoziati di pace tra Russia e Ucraina e la fragile tregua tra India e Pakistan hanno condotto a un aumento ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 maggio 2025

La Fed e i negoziati sui dazi spingono al rialzo i tassi

La scorsa settimana la Federal Reserve ha confermato il costo del denaro tra 4,25% e 4,5% ma ha detto che sono aumentati i rischi legati all’inflazione e alla disoccupazione. Commentando la decisione il presidente Powell ha affermato che “la portata...

1 2 3 ... 58 >

TORNA SU