ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 dicembre 2024

La Bce taglia i tassi e rivede al ribasso la crescita

La Bce ha tagliato i tassi di interesse per la quarta volta quest’anno tenendo la porta aperta a un ulteriore allentamento monetario, mentre l’inflazione va verso l’obiettivo del 2% e l’economia mostra segnali di debolezza. Il Consiglio direttivo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 dicembre 2024

Il rallentamento della crescita conduce al calo dei tassi

La settimana appena conclusa ha visto una sostanziale stabilità dei rendimenti Bund 10 anni al 2,09% (-2); il 2 anni è al 2,01% (+2). I tassi Irs 10 anni sono al 2,12% (-7), il 2 anni al 2,14% (-2; segui tassi e valute su www.aritma.eu). I tassi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 novembre 2024

Tassi a medio lungo termine in calo

Dopo gli indici di fiducia Pmi (direttori acquisti) eurozona inferiori alle attese che segnalano prospettive di debolezza per i prossimi 3-6 mesi, si è aggiunto in settimana l’indice di fiducia Ifo tedesco anch’esso risultato sotto il consensus (...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 novembre 2024

Peggiorano le prospettive di crescita dell’Eurozona

La prospettiva dell’attività economica della zona euro, stando a quanto emerge dall’indice di fiducia direttori acquisti (PMI: purchasing manager index), ha subito una svolta sorprendentemente negativa a novembre, con una contrazione delle ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 novembre 2024

Tassi condizionati dalle prospettive di crescita

In settimana è continuato il rialzo dei tassi americani con quelli europei in calo. Il motivo è essenzialmente dovuto a un riposizionamento dei mercati che tentano di anticipare quelle che saranno le politiche fiscali ed economiche della nuova ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 novembre 2024

Atteggiamento della Fed riflessivo e meno accomodante del passato

Il bilancio della settimana dell’elezione del nuovo Presidente americano vede i tassi Usa salire di poco (10 anni al 4,32%; 2 anni fermo al 4,18%), quelli eurozona sono rimasti stabili sui 10 anni (Bund al 2,40%) ma sono scesi sul breve (2 anni al 2...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 novembre 2024

Netto rialzo dei rendimenti Usa dopo il risultato delle elezioni

Netto rialzo dei rendimenti americani dopo l’elezione di Trump a Presidente degli Stati Uniti. Il Bond Usa 10 anni sale al 4,48% dal 4,30% di lunedì: era al 4,15% 15 giorni fa; la media di ottobre è del 4,07%, quella di settembre del 3,73%. Il 2 anni...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 novembre 2024

Ancora rialzi sui tassi di interesse alla vigilia del voto Usa

La scorsa settimana ha visto un nuovo rialzo dei tassi di interesse sia Usa sia Eurozona (circa 15 centesimi) sulla scia di una serie di dati macro sulla crescita migliori delle attese eccetto quelli di venerdì sull’occupazione negli Stati Uniti (...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 ottobre 2024

Timidi segnali positivi dagli indici di fiducia

La settimana ha visto un ulteriore rialzo dei tassi americani di circa 7-8 centesimi, con il 10 anni al 4,18% e il 2 anni al 4,06%, un rialzo inferiore di circa 4-5 centesimi dei rendimenti Bund (10 anni al 2,26% e 2 anni al 2,08%), mentre i tassi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 ottobre 2024

La Bce taglia il depo al 3,25%

Come nei pronostici, la banca centrale europea è fedelmente venuta incontro alle aspettative dei mercati finanziari – da tempo preparati – varando un nuovo taglio dei costi di finanziamento. Francoforte non si è voluta in alcun modo sbilanciare sulle...

< 1 ... 3 4 5 ... 58 >

TORNA SU